Bray 31U Manuale d'uso
Pagina 4

Valvole a farfalla con sede resiliente BRAY
Manuale d'uso e di manutenzione
2
Compatibilità dei tubi e delle flange
Condutture
Queste valvole sono state progettate in modo da
assicurare che quando sono interamente aperte la
sezione passante liberi una sezione di passaggio
esattamente uguale al diametro interno della
maggioranza delle condutture, comprese quelle
rivestite, Schedula 40, con parete spessa, ecc.
Flangia metallica
Le valvole a farfalla con sede resiliente sono state
progettate per adattarsi a tutti i tipi di flange (ASME,
DIN, JIS e altri standard internazionali in materia di
tubi), siano esse a faccia piana, a gradino da saldare,
a sovrapposizione (slip-on) o con collo saldato
(weld neck), ecc. L'appropriato allineamento tra le
flange di ogni valvola a farfalla è determinante per
assicurare prestazioni ottimali della valvola. Anche
i bulloni della flangia devono essere uniformemente
serrati lungo la circonferenza della valvola,
garantendo una compressione uniformemente da
parte dell'o-ring stampato sulla faccia della sede.
Poiché Bray sconsiglia l'uso di guarnizioni
tra le flange di una valvola a farfalla con sede
resiliente, disporre di una faccia flangia uniforme
è determinante per assicurare una tenuta adeguata
della valvola. La maggioranza delle flange da
saldare a sovrapposizione (slip-on) o con collo
saldato (weld neck) conformi alle specifiche ASME
hanno una faccia flangia appropriata. Anche le
flange saldate di testa di tipo A e B con stub-end
forniscono una superficie di accoppiamento idonea
per l'o-ring.
Da notare che le flange saldate di testa, con stub end
di tipo C hanno una faccia flangia “non lavorata”.
La superficie variabile di questa faccia può creare
problemi di tenuta tra ogni valvola a farfalla con
sede resiliente e la faccia della flangia. Per questo
motivo, le flange di tipo C sono sconsigliate per
l'uso con le valvole a farfalla con sede resiliente.
Flange non metalliche
Quando si usano flange non-metalliche, quali quelle
in plastica o PVC, con le valvole a farfalla con sede
resiliente, non serrare eccessivamente i bulloni delle
flange. In ragione della flessibilità intrinseca dei
materiali di queste flange non-metalliche serrarle
eccessivamente può risultare facile. La flessibilità
causata dal serraggio eccessivo può in effetti ridurre
la compressione della valvola tra le flange causando
perdite tra la valvola e la faccia della flangia. Un
corretto allineamento e il serraggio saldo, uniforme
e non eccessivo dei bulloni della flangia sono
soprattutto importanti per le flange non-metalliche.
In taluni casi, flange non-metalliche di bassa qualità
potrebbero non accoppiarsi strettamente con le
valvole a farfalla indipendentemente dall'attenzione
prestata durante l'installazione.
Valvole con attuatori con molla di richiamo
1. Gruppo normalmente chiuso
Il disco della valvola a farfalla con sede resiliente
viene spedito in posizione interamente chiusa
poiché non vi è pressione pneumatica presente per
comprimere le molle e aprire il disco.
ATTENZIONE
Installare la valvola con il disco in posizione
interamente chiusa può determinare un aumento
della coppia della sede della valvola, che può
ostacolare l’apertura della valvola
Si raccomanda di rimuovere l'attuatore e aprire il
disco di circa 10° prima e durante l'installazione.
2. Gruppo normalmente aperto
Il disco della valvola a farfalla con sede resiliente
viene spedito in posizione interamente aperta
poiché non vi è pressione pneumatica presente per
comprimere le molle e chiuderlo. Di conseguenza il
bordo del disco è esposto a possibile danneggiamento
che può causare un prematuro danno della valvola.
ATTENZIONE
Usare cautela nel maneggiare e istallare la val-
vola onde prevenire danni al bordo del disco. Si
raccomanda di rimuovere l'attuatore e chiudere
il disco prima e durante l'installazione.
3. Posizione e orientamento delle valvole
nelle condutture
a. Le valvole a farfalla con sede resiliente devono
essere installate, se possibile, ad almeno
6 diametri di tubo da altri elementi della
linea, ad es., gomiti, pompe, valvole, ecc.
6 diametri di tubo, si capisce, non sono sempre
praticabili, tuttavia è importante tentare di
ottenere la massima distanza possibile.
!
Considerazioni sull'installazione – Condutture nonché orientamento
e posizionamento valvola
!