Utilizzo – Imetec MED AR 400 Manuale d'uso
Pagina 10

8
risultare fastidiosa.
4. Eseguire l’aerosol comodamente seduti ed in posizione
eretta in modo da respirare correttamente.
ALLA FINE DELL’AEROSOL:
L’applicazione terapeutica è terminata quando l’ampolla
emette l’aerosol in modo discontinuo (spluttering).
5. Se sono stati usati cortisonici, per eliminare tracce residue
del farmaco si consiglia di:
•
lavare il viso;
•
risciacquare la bocca con acqua e bicarbonato o con un
colluttorio.
6. Provvedere ad un accurato lavaggio e/o disinfezione come
descritto nella sezione ‘PULIZIA E DISINFEZIONE’.
UTILIZZO
• Posizionare l’apparecchio su una superficie solida e piana.
• Verificare che la tensione di alimentazione corrisponda ai
dati di targa.
• Connettere la spina del cavo di alimentazione (3) alla
presa di corrente.
• Scegliere l’ampolla e gli accessori in base al tipo di
affezione, come indicato nella sezione ‘PRIMA DI
ESEGUIRE L’AEROSOL – punto 2’.
• Aprire l’ampolla (7 o 8) svitando le due parti.
• Introdurre il farmaco nella parte inferiore dell’ampolla
nelle dosi prescritte dal medico, utilizzando sempre una
siringa graduata sterile.
Non riempire l’ampolla oltre il limite massimo indicato
sulla stessa, 7 ml.
ATTENzIONE! Verificare che nella parte inferiore
di ciascuna ampolla sia sempre inserito il pisper
(7.2 o 8.2). In assenza di questo componente
l’ampolla non nebulizza.
• Richiudere l’ampolla avvitando la parte superiore (7.1 o
8.1) sulla parte inferiore (7.4 o 8.4).
Quando si avvita l’ampolla, non forzare
eccessivamente per evitare di danneggiare la stessa.
Non capovolgere l’ampolla per evitare fuoriuscite di
farmaco.
In caso di caduta accidentale dell’ampolla verificare
che non si siano formate delle crepe. Nel caso
procedere alla sostituzione dell’ampolla.
• Collegare il tubo di raccordo (12) all’ampolla.
• Inserire l’altro capo del tubo di raccordo all’ugello di uscita
IT