Imetec MED NA 100 Manuale d'uso
Aspiratore nasale, 6d 6e

ASPIRATORE NASALE
Istruzioni per l’uso
ASPIRATORE NASALE
TYPE NS1
[A]
GUIDA ILLUSTRATIVA
DATI TECNICI
Manuale di Istruzioni per l’uso dell’apparecchio ASPIRATORE NASALE
Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per l’acquisto del presente
prodotto. Siamo sicuri che Lei apprezzerà la qualità e l’affidabilità di
questo apparecchio, progettato e prodotto mettendo in primo piano la
soddisfazione del cliente. Il presente manuale di istruzioni è stato redatto
in conformità alla norma europea EN 62079.
ISTRUZIONI IMPORTANTI CONSERVARE PER USI FUTURI
ATTENZIONE! Istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e in particolare
le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi a esse.
Conservare il presente manuale insieme alla
relativa guida illustrativa, per l’intera durata di vita
dell’apparecchio, a scopo di consultazione. In caso di
cessione dell’apparecchio a terzi, consegnare anche
l’intera documentazione. Se nella lettura di questo
libretto di istruzioni d’uso alcune parti risultassero
di difficile comprensione o se sorgessero dubbi,
prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda
all’indirizzo indicato in ultima pagina.
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione,
controllare l’integrità della fornitura in base
al disegno e l’eventuale presenza di danni da
trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi al servizio di assistenza
autorizzato.
• Il materiale della confezione non è un giocattolo
per bambini! Tenere il sacchetto di plastica
lontano dalla portata dei bambini; pericolo di
soffocamento!
• Il presente apparecchio deve essere utilizzato
unicamente allo scopo per cui è stato progettato,
ovvero come aspiratore nasale per uso domestico.
Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme
e pertanto pericoloso.
• Durante l’uso del dispositivo, il bambino non
deve trattenere il respiro, chiudere la bocca o
inghiottire la saliva per evitare che si crei un vuoto
di pressione eccessivo dannoso per il timpano.
• Non applicare una forza eccessiva quando si
posiziona il beccuccio all’interno della cavità
nasale.
• Se durante l’uso del dispositivo il bambino non
dovesse sentirsi bene, fermarsi e consultare
immediatamente un medico.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
bambini e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento
dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente
ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Evitare urti o cadute accidentali del dispositivo.
• Per le caratteristiche dell’apparecchio, fare
riferimento alla confezione esterna.
• Utilizzare unicamente con gli accessori forniti.
CONTROINDICAZIONI ALL’USO DEL PRODOTTO
Consultare il medico in caso di malattie nasali.
NON utilizzare l’aspiratore nasale quando i pazienti
presentano le seguenti condizioni:
• sanguinamento nasale;
• mal di testa acuto, lesioni del viso o del collo;
• coagulopatia o disordine del sanguinamento.
Un uso errato del dispositivo può causare i seguenti rischi /
complicazioni:
• disagio e dolore;
• trauma meccanico;
• irritazione nasale / sanguinamento;
• emorragia delle mucose.
LEGENDA SIMBOLI
Leggere le istruzioni
Costruttore
Avvertenza
Conformità alla direttiva
medicale 93/42/CE per i
dispositivi medici
Divieto
Rappresentante
europeo
L’apparecchio in disuso
deve essere smaltito in
modo conforme alla norma
europea 2002/96/CE
-25
55
Limiti della temperatura
di trasporto e stoccaggio
Parte applicata di tipo BF
Limiti dell’umidità di
trasporto e stoccaggio
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (fig.A)
1. Modulo di aspirazione;
2. Corpo dell’aspiratore;
3. Vano di alloggiamento delle
batterie;
4. Coperchio del vano di
alloggiamento delle batterie;
5. Camera di raccolta delle
secrezioni.
6. Beccuccio in silicone
6a, a punta stretta;
6b, a punta larga;
7. Tasto di avvio;
8. Speaker riproduzione melodie;
9. Tasto di attivazione delle
melodie;
DESTINAZIONE D’USO
L’aspiratore nasale è stato sviluppato per i neonati ed i bambini nei primi
anni di vita, per tenere pulito e libero il nasino congestionato.
Il dispositivo è portatile, funziona a batteria e aspira le secrezioni nasali
in eccesso grazie ad un sistema automatico di aspirazione indiretta.
I vantaggi di quest’operazione sono diversi:
• si possono dimezz re i tempi di guarigione;
• si possono prevenire sinusiti, otiti, congiuntiviti e contaminazioni
batteriche a carico delle vie respiratorie inferiori.
UTILIZZO
Questo aspiratore nasale deve essere utilizzato solo con i
beccucci in dotazione.
Al primo utilizzo, procedere all’inserimento delle batterie, come
specificato nella relativa sezione.
1. Lavarsi le mani accuratamente, prima e dopo l’utilizzo del prodotto
2. Scegliere il beccuccio (6a o 6b) da utilizzare in base alla forma e
alle dimensioni delle narici del bambino e al tipo di secrezioni da
aspirare.
Si raccomanda:
• Il beccuccio in silicone
a punta stretta (6a) per
bambini da 0 a 3 mesi o in
caso di secrezioni molto
fluide;
• Il beccuccio in silicone a
punta larga (6b) per bambini
oltre i 3 mesi o in caso di
secrezioni più consistenti.
3. Posizionare il beccuccio (6a o 6b) sul modulo di aspirazione (1) a
fondo e in modo stabile.
4. Fluidificare le secrezioni nasali del bambino con uno o più cicli di
irrigazione nasale con soluzione salina.
5. Posizionare il beccuccio (6a o 6b) nella narice, in
modo che non risulti troppo distante o che prema
in maniera eccessiva contro la parete interna della
narice.
Mantenere la punta ad un angolo di 90 ° e non puntare
in su nella narice.
6. Premere il tasto di avvio (7) e procedere con
l’aspirazione
Per la sicurezza del bambino il tempo
massimo di aspirazione dev’essere di
pochi secondi.
7. Rilasciare il tasto di avvio (7) per interrompere l’aspirazione.
Dopo ogni utilizzo, pulire il beccuccio (6a o 6b) e la camera di
raccolta (5), staccando le stesse dal modulo di aspirazione
(1) e risciacquandole velocemente sotto l’acqua corrente.
8. Ripetere l’operazione nell’altra narice.
RIPRODUZIONE DELLE MELODIE
Il dispositivo è in grado di riprodurre le 12 melodie per
bambini più famose al mondo.
Distratto dal suono delle melodie il bambino dovrebbe
sentirsi più a suo agio durante il trattamento con
l’apparecchio.
Per la riproduzione dei brani musicali, premere il tasto di
attivazione delle melodie (9).
ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO SICURO DELLE BATTERIE
Sostituire le batterie quando la capacità di aspirazione del dispositivo
diventa sempre più debole.
Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene utilizzato per un periodo
di tempo prolungato.
1. Far scorrere delicatamente verso il basso il coperchio del vano di
alloggiamento delle batterie (4).
2. Rimuovere con attenzione le vecchie batterie e
procedere al loro corretto smaltimento come indicato
nella relativa sezione.
3. Inserire nel vano di alloggiamento delle batterie
(3) 2 batterie alcaline da 1,5 V AA, assicurandosi
di rispettare la polarità indicata. Utilizzare sempre
batterie nuove.
4. Riposizionare il coperchio del vano di alloggiamento
delle batterie (4) nella propria sede.
Non ricaricare le batterie non ricaricabili.
Non eseguire la ricarica delle batterie ricaricabili con apparecchiature
non espressamente indicate o con modalità diverse da quelle
indicate nelle istruzioni.
Non esporre mai le batterie a un calore eccessivo come quello
provocato dai raggi solari, dal fuoco o da fonti simili: elevato pericolo
di fuoriuscite di acido! L’inosservanza di queste indicazioni può
comportare il danneggiamento ed eventualmente l’esplosione delle
batterie.
1
2
6
7
8
9
4
3
5
85
6D
6E
a