Asus USB-N10 NANO Manuale d'uso
Pagina 33

Adattatore WLAN USB-N10 Nano - Manuale Utente
29
Adattatore ASUS Wireless-N
WPA (Wi-Fi Protected Access)
Il WPA è un sistema di sicurezza migliorato per 802.11. Fa parte dello standard
di sicurezza del protocollo 802.11i. Il WPA comprende i protocolli TKIP (Temporal
Key Integrity Protocol), MIC (Message Integrity Check) e altri fix del protocollo
WEP come, ad esempio il filtering Weak IV (Initialization Vector) e la generazione
casuale Random IV. TKIP usa 802.1x per implementare e cambiare le chiavi
temporanee al contrario di WEP che utilizza chiavi statiche. Rispetto a WEP
questo è un significativo miglioramento della sicurezza. WPA è parte di una
soluzione di sicurezza completa. Nelle installazioni aziendali il protocollo WPA
prevede anche l'autenticazione da parte di un server RADIUS.
Requisiti di sistema:
(1) Un access point, o router wireless, compatibili WPA, (2) Sistema operativo
che supporti WPA. In Windows® XP è necessario il servizio Zero configuration
Reti senza fili. Gli utenti possono ottenere la patch di aggiornamento WPA per
Windows® XP a questo collegamento:
http://microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=009D8425-CE2B-47A4-
ABEC-274845DC9E91&displaylang=it
Tenete presente che questa patch richiede il Service Pack 1 di Windows® XP.
Se non lo avete ancora installato potete ottenerlo da: http://www.microsoft.com/
WindowsXP/pro/downloads/servicepacks/sp1/default.asp
Per sistemi operativi precedenti a Windows® XP è necessario un software
aggiuntivo per fornire compatibilità, ad esempio Funk Software Ships Odyssey
Client.
WLAN (Wireless Local Area Network)
Con WLAN si intende un gruppo di computer, o altri dispositivi, collegati tra di loro
senza fili e in un'area di ridotte dimensioni. Una rete wireless è a tutti gli effetti una
rete LAN.