Survey - informazioni sito, Config - autenticazione, Capitolo 3 - informazioni software – Asus WL-160N Manuale d'uso
Pagina 25: Tipo di autenticazione

24
Adattatore WLAN ASUS
Capitolo 3 - Informazioni Software
Capitolo 3
Inf
orm
az
ion
i S
oft
w
are
Survey - Informazioni Sito
Utilizzare la scheda Informazioni Sito per
visualizzare statistiche sulle reti wireless
disponibili per l’ Adattatore WLAN ed i
relativi parametri.
•
SSID: L’ SSID delle reti disponibili.
•
Canale: il canale utilizzato da
ciascuna rete.
Config - Autenticazione
Questa scheda consente di configurare le impostazioni di protezione, in
modo che corrispondano a quelle del proprio AP. E' configurabile soltanto
se l' autenticazione di rete è stata impostata su WPA o WPA2 nella scheda
Config-Crittografia.
Tipo di Autenticazione
I metodi di autenticazione comprendono:
PEAP: autenticazione PEAP (Protected
Extensible Authentication Protocol) è una
versione di EAP (Extensible Authentication
Protocol). EAP garantisce l' autenticazione
reciproca fra un client wireless ed un server che
risieda nel centro operazioni di rete.
TLS/Smart Card: l’ autenticazione TLS
(Transport Layer Security) è utilizzata per creare un tunnel crittografato e
realizzare l' autenticazione server-side in un modo simile all' autenticazione
server Web tramite il protocollo SSI (Secure Sockets Layer). Questo
metodo utilizza i certificati digitali per verificare l' identità di un client e di un
server.
TTLS: l’ autenticazione TTLS utilizza i certificati per autenticare il server,
mantenendo proprietà di protezione simili a TLS, come l' autenticazione
reciproca ed una riservatezza condivisa per la chiave di sessione WEP.
LEAP: l’ autenticazione LEAP (Light Extensible Authentication Protocol) è
una versione di EAP (Extensible Authentication Protocol). EAP garantisce
l' autenticazione reciproca fra un client wireless ed un server che risieda
nel centro operazioni di rete.
Md-challenge: Md5-challenge è un algoritmo crittografico unidirezionale,
che si serve di nomi utenti e di password. Questo metodo non supporta la
gestione delle chiavi, ma richiede una chiave preimpostata.