VEGA VEGAMET 391 With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 41

41
9 Esempi di applicazione
VEGAMET 391 • Con qualifica SIL
38704-IT
-130507
svuotamento. Una volta che il livello supera nuovamente il 40%, il relè
si eccita nuovamente, riabilitando così lo svuotamento.
Informazione:
Il punto di diseccitazione ed eccitazione del relè non può essere
impostato sullo stesso punto d'intervento, poiché al raggiungimento di
questa soglia si verificherebbe una passaggio continuo da diseccita-
zione a eccitazione e viceversa. Per questa ragione quest'immissione
non viene accettata e compare un relativo messaggio di errore. Per
evitare questo effetto anche in caso di superficie agitata del prodotto,
è opportuno che vi sia una differenza (isteresi) come minimo del 5%
tra i punti di intervento.
9.3 Controllo di pompe 1/2 (controllo della durata
di funzionamento)
Il controllo di pompe 1/2 è impostato per comandare più pompe
con la stessa funzione secondo il tempo di funzionamento attuale.
Sarà avviata la pompa con la durata di funzionamento più breve e
bloccata la pompa con la maggiore durata di funzionamento. Tutte le
pompe possono funzionare contemporaneamente in base ai punti
d'intervento impostati se vi occorrono numerose pompe. Si ottiene
così un utilizzo omogeneo delle pompe e si aumenta la sicurezza di
funzionamento.
Tutti i relè per i quali è stata attivata la funzione di controllo di pompe
non sono assegnati ad un determinato punto d'intervento, ma com-
mutano in base alla durata di funzionamento delle pompe. L'elabora-
tore sceglie il relè con la più breve durata di funzionamento per il suo
intervento e quello con la più lunga durata per il suo arresto.
Gli ingressi digitali pemettono anche di elaborare eventuali segnala-
zioni di disturbo della pompe.
Durante questo controllo di pompe si distingue fra le due seguenti
varianti:
•
Controllo di pompe 1: il punto d'intervento superiore determina
il punto di diseccitazione del relè, mentre il punto d'intervento
inferiore determina il punto d'eccitazione.
•
Controllo di pompe 2: il punto d'intervento superiore determina il
punto d'inserimento del relè, mentre il punto d'intervento inferiore
determina il punto di disinserimento
Due pompe hanno il compito di svuotare un serbatoio al raggiungi-
mento di un determinato livello. Con un riempimento pari all'80% deve
intervenire la pompa con la durata di funzionamento più breve. Nel
caso in cui il livello continui a salire per un forte afflusso di prodotto,
deve intervenire una seconda pompa al raggiungimento del 90%.
Entrambe le pompe dovranno essere nuovamente bloccate quando il
carico sarà al 10%.
Scegliere nel campo di navigazione DTM la voce di menu "Punto di
misura - Uscite - Relè".
•
Impostare per i relè 1 e 2 la funzione "Controllo di pompe 2".
Principio di funziona-
mento
Esempio
Messa in servizio