9 esempi di applicazione, 1 sicurezza di sovrappieno secondo sil2 – VEGA VEGAMET 391 With SIL qualification Manuale d'uso
Pagina 37

37
9 Esempi di applicazione
VEGAMET 391 • Con qualifica SIL
38704-IT
-130507
9 Esempi di applicazione
9.1 Sicurezza di sovrappieno secondo SIL2
La disposizione di sensore e VEGAMET descritta è destinata alla
sicurezza di sovrappieno conformemente a SIL2. Il riempimento e lo
svuotamento sono realizzati attraverso un controllo separato (per es.
un PLC).
Il livello viene rilevato tramite un sensore e trasferito all'elaboratore
attraverso un segnale 4 … 20 mA. Con un relè SIL integrato nell'ela-
boratore, al superamento di una soglia di intervento impostabile viene
disinserita la pompa di riempimento, impedendo così un sovrappieno
in maniera affidabile.
A causa della forma geometrica del serbatoio cilindrico orizzontale,
il volume del serbatoio non aumenta linearmente con l'altezza del
livello. Ciò può essere compensato selezionando la curva di lineariz-
zazione integrata nel sensore che tiene conto del rapporto tra altezza
di livello percentuale e volume del serbatoio. Se sul sensore va
visualizzato il livello in litri, è necessario eseguire anche un'imposta-
zione di valori scalari. Con questo procedimento il valore di processo
linearizzato viene convertito in un volume, per es. con l'unità di misura
"litri". Se il livello va visualizzato in litri anche sull'elaboratore, l''impo-
stazione di valori scalari va eseguita anche nell'elaboratore.
Avviso:
Le impostazioni per la visualizzazione dell'elaboratore (taratura, line-
arizzazione e impostazione valori scalari) non hanno alcun influsso
sulla funzione di sicurezza del relè SIL.
Per la sicurezza di sovrappieno, per il relè SIL 3 viene impostato il
modo operativo "Sicurezza di sovrappieno". In questo modo il relè
si diseccita al superamento del max. livello (punto d'intervento High,
condizione di funzionamento in sicurezza) e si eccita nuovamente
quando il livello scende al di sotto del livello minimo (punto d'interven-
to Low).
Principio di funzio-
namento