VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 27

27
6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata
VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART
36032-IT
-130701
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Alla voce di menu "Display - Luminosità" può essere impostata in
continuo l'intensità della retroilluminazione.
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Se l'apparecchio segnala una disfunzione, tramite la voce di menu
"Diagnostica - Stato apparecchio" è possibile richiamare ulteriori
informazioni in merito alla disfunzione. Inoltre è possibile visualizzare
la corrente in ingresso, lo stato del sensore, la durata inserzione e lo
stato dei relè, nonché elo stato degli ingressi digitali.
La simulazione di un valore di misura consente di controllare le uscite
e le unità collegate a valle. Può essere applicata al valore percentua-
le, al valore percentuale lin. e al valore del sensore.
Avviso:
Tenere presente che i componenti del sistema collegati a valle (val-
vole, pompe, motori, controlli) saranno influenzati dalla simulazione:
possono perciò verificarsi involontarie situazioni di funzionamento. La
simulazione termina automaticamente dopo ca. 10 minuti.
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Sono disponibili diverse possibilità di reset. Con un reset all'imposta-
zione base, tutte le impostazioni vengono riportate alle regolazioni
di laboratorio, fatta eccezione di: Nome host, Indirizzo IP, Maschera
subnet, Ora, Lingua. Ulteriori possibilità sono il reset del totalizzatore
nonché della durata di funzionamento e di avaria dei relè. A piacere
l'apparecchio può anche essere riavviato.
Display - Luminosità
Diagnostica
Ulteriori impostazioni -
Simulazione
Ulteriori impostazioni -
Reset