VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 14

14
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART
36032-IT
-130701
5. Inserire nuovamente la morsettiera 1 sulla parte superiore dell'ap-
parecchio
6. Rimuovere la morsettiera 2 situata nella parte inferiore dell'appa-
recchio
7. Collegare ai morsetti 13/14 la tensione d'alimentazione, assicu-
randosi che sia disinserita la corrente
8. Collegare eventuali relè ed ulteriori uscite
9. Inserire nuovamente la morsettiera 2 nella parte inferiore dell'ap-
parecchio
10. Per collegare altri relè alla morsettiera 3, procedere come descrit-
to precedentemente
A questo punto l'allacciamento elettrico è completato.
Prima della messa in servizio delle esecuzioni Ex, assicurarsi che
sulla parte superiore del'apparecchio sia inserita la parete di separa-
zione Ex.
Informazione:
•
Sull'ingresso attivo (morsetti 1/2), il VEGAMET 391 fornisce la
tensione d'alimentazione al sensore collegato. L'alimentazione e
la trasmissione del valore di misura passano attraverso lo stesso
cavo bifilare. Questo modo operativo prevede il collegamento di
convertitori di misura autoalimentati, senza tensione d'alimenta-
zione separata (sensori in esecuzione bifilare).
•
Sull'ingresso passivo (morsetti 5/6) non avviene alcuna alimenta-
zione del sensore, bensì unicamente la trasmissione del valore di
misura. Questo ingresso è previsto per il collegamento di conver-
titori di misura con una propria tensione d'alimentazione separata
(sensori in tecnica quadrifilare). Il VEGAMET 391 in esecuzione
Ex non dispone di modo operativo passivo, per ragioni tecniche di
omologazione.