VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 24

24
6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata
VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART
36032-IT
-130701
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
È necessario eseguire la linearizzazione di tutti i sensori il cui volume
non aumenta linearmente con l'altezza di livello, per es. serbatoi cilin-
drici orizzontali o serbatoi sferici. Esistono a questo scopo apposite
curve di linearizzazione, che indicano il rapporto fra altezza percen-
tuale di livello e volume del serbatoio. Attivando l'idonea curva sarà
visualizzato il corretto volume percentuale del serbatoio. Se non si
desidera il valore percentuale, bensì per esempio espresso in litri o in
chilogrammi, è possibile impostare un valore scalare.
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Con impostazione dei valori scalari s'intende la conversione del valo-
re di misura in una determinata grandezza e unità di misura.Il valore
percentuale linearizzato è il segnale sorgente, usato come base per
l'impostazione dei valori scalari.
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
In questa voce di menu è possibile assegnare a ciascun punto di mi-
sura una chiara denominazione, per es. il nome del punto di misura,
del serbatoio o del prodotto. Nei sistemi digitali e nella documentazio-
ne di grossi impianti è opportuno impostare una diversa denominazio-
ne per ogni punto di misura per identificarlo poi con sicurezza.
→
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Sotto "Uscite" sono elencate le uscite a relé e le uscite in corrente.
Per l'uscita a relé occorre dapprima selezionare il modo operativo
desiderato ("Sicurezza di sovrappieno/Protezione contro il funziona-
mento a secco" oppure "Controllo di pompe").
Punto di misura - Curva
di linearizzazione
Punto di misura - Impo-
stazione valori scalari
Punto di misura - TAG
punti di misura
Punto di misura - Uscite -
Uscite a relé