VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 22

22
6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata
VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART
36032-IT
-130701
391 o nel sensore. La taratura nel VEGAMET 391 con trasmissione
analogica é sempre in mA.
Trasmissione digitale HART
Nella trasmissione via HART é necessario comunicare al VEGAMET
391 il valore del sensore da utilizzare per il trattamento dati. In base
al tipo di sensore può trattarsi di distanza, pressione o temperatura.
Per tutti i sensori HART sarà sempre trasmesso al VEGAMET 391
il valore invariato in ingresso del sensore. La taratura dovrà perciò
essere sempre eseguita nel VEGAMET 391, mai nel sensore. Sono
disponibili diverse grandezze e unità di misura.
Nel caso di collegamento di sensori HART di altri costruttori sono
disponibili fra l'altro le possibilità di selezione PV (Primary Value) e
SV (Secondary Value). Condizione indispensabile è il supporto dei
comandi HART 0, 1, 3 e 15. Consultate di volta in volta le -Istruzioni
d'uso- del sensore per accedere a questa informazione e sapere
quali sono valori di misura trasmessi.
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
La grandezza di misura definisce l'applicazione del punto di misura,
in base al sensore collegato sono disponbili le seguenti impostazioni:
•
Livello
•
Pressione di processo
•
Universale
•
Temperatura
•
Strato di separazione (interfaccia)
•
Portata (solo dopo attivazione via PACTware e/o DTM)
Eseguire le impostazioni con gli appositi tasti e memorizzare con
[OK].
Con la taratura il valore di misura del sensore collegato sarà conver-
tito in un valore percentuale. Questo passo di conversione consente
di rappresentare qualsiasi campo di valori d'ingresso in un campo
relativo (da 0 % fino a 100 %) abzubilden.
Prima della taratura è possibile selezionare l'unità di taratura deside-
rata. Per la scelta dell'ingresso "Analogico" l'unità di taratura è sempre
"mA". Se è attivato l'ingresso HART, l'unità disponibile dipende dal
tipo di sensore. Per i sensori radar, ultrasonori e a microonde guidate
corrisponde sempre a metri o piedi "m(d)" oppure "ft(d)", per i trasdut-
tori di pressione corrisponde a "bar" oppure "psi".
Punto di misura - Gran-
dezza di misura
Punto di misura - Taratura