VEGA VEGADIF 65 Chemical seal CSB Manuale d'uso
Pagina 8

8
3 Consigli di pianificazione per sistemi di separazione
Separatore CSB • per VEGADIF 65
36133-IT
-130507
1. Scegliere la caratteristica per il sistema di separazione secondo
la lista.
Risultato: caratteristica 2
2. Determinare il valore per CT
ambiente
dal diagramma.
Risultato: 1,4 mbar/10 K
3. T
ambiente
- T
calibrazione
= 45 °C - 25 °C = 20 °C; (1,4 mbar/10 K) • 20 K
= 2,8 mbar
Risultato:
In questa applicazione lo spostamento dello zero é di 2,8 mbar.
L'influenza della temperatura sullo zero può essere corretta con una
regolazione di posizione.
Per ridurre l'influenza della termperatura esistono le seguenti possi-
bilità:
•
Un diametro interno del capillare più piccolo (avviso: con un dia-
metro più piccolo aumenta purtroppo il tempo di risposta)
•
Capillari più corti
•
Separatore con un diametro della membrana più grande
•
Liquido di trasmissione con un minore coefficiente di trasmissione
I seguenti fattori determinano il campo di temperatura ambiente del
sistema di separazione:
•
Liquido di trasmissione
•
Lunghezza del capillare
•
Diametro interno capillare
•
Volume dell'olio del sistema di separazione
•
Temperatura di processo
I seguenti diagrammi mostrano il campo di temperatura ambiente am-
messa in base alla lunghezza del capillare. Questi diagrammi valgono
per una temperatura di processo di 25 °C e per olio siliconico. E' pos-
sibile ampliare il campo di impiego usando un liquido di trasmissione
con un minore coefficiente di dilatazione e capillari più corti.
•
Gruppo B
– Cella circolare 2" 150-2500 lbs, 316L
– Flangia ANSI 2" 150 lbs RF, 316/316L
– Flangia ANSI 2" 300 lbs RF, 316/316L
– Cella circolare DN 50 PN 16-400, 316L
Riduzione dell'influenza
della temperatura
Campo di temperatura
ambiente