2 influenza delle variazioni termiche – VEGA VEGADIF 65 Chemical seal CSB Manuale d'uso
Pagina 6

6
3 Consigli di pianificazione per sistemi di separazione
Separatore CSB • per VEGADIF 65
36133-IT
-130507
Liquido di
trasmissione
Temperatura del
prodotto am-
messa
Temperatura del
prodotto ammes-
sa con 0,05 bar
abs
< p < 1 bar
abs
Densi-
tà in g/
cm³
Visco-
sità
in m
2
/
s•10
-6
Coeffi-
ciente di
dilatazio-
ne 1/K
Fattore
di cor-
rezione
per CT
Campo
d'impiego
Olio Halocar-
bon KN21
(con certifica-
zione BAM)
-40 … +150 °C (-
40 … +302 °F)
-40 … +80 °C (-
40 … +176 °F)
1,968
a 20 °C
14
a 20 °C
0,00086
0,83
Per appli-
cazioni con
ossigeno e
cloro
Olio bianco
medico KN92
(con omologa-
zione FDA)
-10 … +250 °C
(+14 … +482 °F)
-10 … +160 °C
(+14 … +320 °F)
0,85
a 20 °C
5,6
a 40 °C
0,00065
0,63
idoneo ai
prodotti ali-
mentari
Anche il liquido di trasmissione impiegato influenza il CT
zero
, la tem-
peratura ambiente ammessa ed il tempo di risposta di un sistema di
separazione. Si veda anche il capitolo "Influsso della temperatura sul
punto zero" e "Tempo di risposta".
Il trasduttore di pressione influenza anche il campo di temperatura
ammessa, il CT
zero
e il tempo di risposta del sistema di separazione in
base al volume delle sue flange laterali e del suo volume di controllo.
1)
3.2 Influenza delle variazioni termiche
Il liquido di trasmissione si dilata durante un aumento di temperatura.
Il maggiore volume preme direttamente sulla membrana del separa-
tore. Più una membrana è rigida, più si oppone a una variazione del
volume, che agisce sulla cella di misura in aggiunta alla pressione di
processo e sposta in questo modo lo zero. I differenti coefficienti di
temperatura "CT
processo
" sono indicati nel capitolo "Dimensioni e pesi".
Il seguente diagramma mostra i coefficienti di temperatura in base
alla lunghezza del capillare. La temperatura di processo corrisponde
alla temperatura di calibrazione. I coefficienti di temperatura determi-
nati con l'aiuto di questo diagramma sono validi per l'olio siliconico e
per il materiale della membrana 316L. Per altri liquidi di separazione,
moltiplicate questi coefficienti di temperatura per il fattore di correzio-
ne di CT del relativo liquido di trasmissione.
Trasduttore di misura di
pressione differenziale
Influenza della tempera-
tura sullo zero
1)
Il volume di controllo è il volume che va spostato per attraversare l'intero
campo di misura.