4 riparazione dell'apparecchio, 12 .4 r iparazione dell'apparecchio – VEGA VEGATOR 632 Manuale d'uso
Pagina 54

L'apparecchio segnale un disturbo ed i relè d'intervento vanno nella
condizione diseccitata (di sicurezza)
A
vvertimento:
Tenete in considerazione che commutando le uscite relè si possono
eventualmente azionare anche apparecchi collegati a valle.
ye ye
gn rd
Figura 141: Stato delle spie luminose in caso di segnalazione di disturbo
Alla fine del test funzionale reinserite il connettore a spina nell'elabo-
ratore.
Per simulare una segnalazione di livello dovete modificare la copertura
della sonda di misura. Le uscite a relè e le rispettive spie luminose
cambiano di conseguenza il loro stato.
A
vvertimento:
Tenete in considerazione che commutando le uscite relè si possono
eventualmente azionare anche apparecchi collegati a valle.
Alla fine del test funzionale reinserite il connettore a spina nell'elabo-
ratore.
12
.4 R
iparazione dell'apparecchio
Per richiedere la riparazione procedere come descritto di seguito.
Su Internet, alla nostra homepage www.vega.com sotto: "Downloads -
Formulari e certificati - Modulo di riparazione" è possibile scaricare un
apposito modulo (23 KB).
L'utilizzo del modulo ci consente di eseguire più velocemente la
riparazione.
l
Stampare e compilare un modulo per ogni apparecchio
l
Pulire l'apparecchio e imballarlo a prova d'urto
l
Allegare il modulo compilato e una eventuale scheda di sicurezza,
esternamente, sull'imballaggio
l
Richiedere alla propria filiale l'indirizzo al quale rispedire l'appa-
recchio da riparare. Sul sito www.vega.com sotto "Società - VEGA
nel mondo" (Company - VEGA worldwide) sono riportati gli
indirizzi di tutte le filiali.
S
imulazione di una seg-
nalazione di livello
54
VEGATOR 632 • Elaboratore
12 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi
35243
-IT
-120402