2 operazioni di collegamento, 3 schema elettrico, 2 o perazioni di collegamento – VEGA VEGATOR 632 Manuale d'uso
Pagina 14: 3 s chema elettrico

Nel caso di impieghi Ex attenetevi alle relative norme d'installazione.
5
.2 O
perazioni di collegamento
L1
L+
N
L–
7 8 9 10
4 5 6 17
1 2 15 16
CH2 CH1 Master/
Slave
1 2 3 4
5
6
7
1
2
15
16
4
5
6
17
7
8
9
10
4
5
6
17
TOR
149A
ON
Figura 5: Numerazione dei morsetti
1
Massa
2
Ingresso sensore - canale 1 (CH 1)
3
Ingresso sensore - canale 2 (CH 2)
4
Master/Slave
5
Relé di livello 1
6
Alimentazione in tensione
7
Relé di livello 2 e/o relé di allarme
Procedere al collegamento elettrico nel modo seguente:
1
far scattare VEGATOR 632 sulla barra
2
Collegare la linea del sensore ai morsetti da 7 a 10 (vedi seguente
schema di collegamento)
3
Collegare le uscite a relé (4 fino a 6 e 15 fino a 17)
4
Collegare ai morsetti 1 e 2 l'alimentazione in tensione, assicu-
randosi che sia diseccitata
A questo punto il collegamento elettrico è concluso.
5
.3 S
chema elettrico
A
vviso:
Nel caso di serbatoi conduttivi la linea di massa è in contatto con i
serbatoi messi a terra tramite l'attacco di processo.
Nel caso di serbatoi non conduttivi la sonda di misura necessita di una
barra collegata al morsetto di massa del VEGATOR 632.
La sorveglianza dell'interruzione di linea o la funzione di allarme
fissano la funzione dell'elaboratore in caso di un disturbo.
S
cegliere cavo
di collegamento
per applicazioni
E
x
S
orveglianza della linea
14
VEGATOR 632 • Elaboratore
5 Collegamento all'alimentazione in tensione
35243
-IT
-120402