6 funzione master–slave, 10 .6 f unzione master-slave – VEGA VEGATOR 632 Manuale d'uso
Pagina 44

Trovate informazioni dettagliate sull'emissione di una segnalazione di
disturbo dalla seconda uscita a relé nel capitolo precedente
"I
mpostazione della funzione relé".
10
.6 F
unzione Master-Slave
Se due elaboratori VEGATOR 632 sono collegati insieme, un
apparecchio deve essere configurato come apparecchio di alimen-
tazione di riferimento (Master) e l'altro come apparecchio successivo
(Slave).
Con l'interruttore 8 impostate il rispettivo apparecchio come Master o
Slave sull'unità di commutazione DIL (A).
Affinché i due VEGATOR 632 possano sincronizzare le loro fasi, è
necessaria una linea di collegamento tra gli elaboratori.
Collegate questa linea tra i morsetti 10 degli elaboratori come illustrato
nella figura seguente:
Master
Slave
VEGA
TOR
632
3
2
Master / Slave
1
5
4
1
7 8 9 10
3
2
5
4
1
7 8 9 10
2
VEGA
TOR
632
1
8
8
1
2 max
3 min
4 max
5 min
Figura 132: Linea di collegamento tra i morsetti 10
D
efinizione dell'appa-
recchio come Master o
come Slave (unità di
commutazione DIL - A)
44
VEGATOR 632 • Elaboratore
10 Messa in servizio - comando a quattro canali
35243
-IT
-120402