VEGA VEGAPULS 51K…54K Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 63

VEGAPULS 51P … 54P
63
Messa in servizio
Adeguamento del sensore
Nel menù„
Adeguamento del sensore“
eseguite l’ottimizzazione del sensore, in base
all’ambiente di misura. Potete per esempio
definire l’esatta posizione di montaggio,
tenendo conto della curva d’eco.
Ambiente di misura/Campo di lavoro
• Selezionate il menù „
Parametrizzazione dei
dati dellapparecchio“, e quindi il sensore.
• Nella finestra del menù „
Parametrizzazione
dei dati dellapparecchio“ scegliete la
voce menù
Adeguamento sensore.
•Cliccate su
Ambiente di misura.
Si apre la finestra del menù „
Ambiente di
misura“.
Il campo di lavoro corrisponde, secondo la
Calibrazione di laboratorio, alla taratura di
min./max., quindi all’escursione di misura
all’escursione di misura, Alla voce menù
„
Campo di lavoro“ potete ridefinire un campo
di lavoro del sensore, diverso dal campo di
misura (in base al tipo di sensore).
In linea di massima si consiglia un campo di
lavoro più ampio di ca. 5 % del campo
(escursione) di misura, risultante dalla
taratura di min./max.
Esempio: per una escursione di misura
impostata con
- taratura di min. su 1,270 m,
- taratura di max. su 5,85 m.
si consiglia un campo di lavoro che va da 1
m a 6 m.