VEGA VEGASON 51P…53P Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 17

VEGASON 51P … 53P
17
Dati tecnici
Indicazione valore di misura (opzionale)
Indicatore a cristalli liquidi
- nel sensore
indicazione valori scalari come graph e
come valore numerico
- esterno, alimentato dal sensore
indicazione come graph e come
valore numerico, installabile fino a 25 m
di distanza dal sensore
Precisione
1)
(valori tipici secondo le condizioni di riferimento, tutte le indicazioni si riferiscono al campo
nominale di misura)
Caratteristica
lineare
Scostamento di caratteristica comprensivo di
linearità, riproducibilità e isteresi
(calcolato secondo il metodo
del punto d’intervento)
< 0,1 %
Linearità
migliore 0,05 %
Coefficiente medio della temperatura
riferito allo zero
0,06 %/10 K
Risoluzione di misura in generale
max. 1 mm
Risoluzione del segnale di uscita
0,01 % oppure1 mm
Caratteristiche di misura
1)
(valori tipici secondo le condizioni di riferimento, tutte le indicazioni si riferiscono al campo
nominale di misura)
Minima escursione di misura fra
pieno e vuoto
> 20 mm (consigliata > 50 mm)
Frequenza ultrasonora (a 20°C)
- VEGASON 51
70 kHz
- VEGASON 52
55 kHz
- VEGASON 53
34 kHz
Intervallo di misura
1,0 s
Lobo radiante (con potenza sonora –3 dB)
- VEGASON 51
5,5°
- VEGASON 52
5,5°
- VEGASON 53
3°
Influenza della temperatura
trascurabile, viene compensata mediante un
rilevatore termico dinamico, integrato nel
convertitore acustico. Senza compensazione
la deriva termica ambientale é 0,18 %/K
Influenza della pressione di processo
trascurabile entro i limiti di pressione sopportati
dal sensore
Tempo di reazione
2)
> 2 s (in base alla parametrizzazione)
1)
In ottemperanza alle normative DIN 16 086, condizioni di riferimento IEC 770, per es.
temperatura 15°C … 35°C; umidità dell’aria 45 % … 75 %; pressione atmosferica 860 mbar … 1060 mbar
2)
Il tempo di reazione (detto anche tempo di regolazione, Einschwingzeit oder Einstelldauer genannt) é il
tempo necessario al sensore per fornire il corretto livello, dopo una improvvisa variazione di livello
(con uno scostamento max. del 10 %).