Indicazione – VEGA Capacitive electrodes EL 4 … 20 mA - Compact Manuale d'uso
Pagina 34

3 4
Sonde capacitive di misura EL 4 … 20 mA - Esecuzione compatta
Uscite - Uscita in corrente
In questa finestra potete modificare le
preimpostazioni per l’uscita in corrente.
Premete
Memorizza per trasmettere i valori
modificati.
Comportamento in caso di avaria
Il sensore capacitivo, in caso di avaria fornisce
generalmente una corrente di 22 mA. Questo
valore non può essere modificato.
Uscita in corrente riferita a
La grandezza di riferimento dell’uscita in corren-
te nelle sonde capacitive di misura é sempre
l’unità percentuale.
Inversione uscita in corrente
Con questa funzione potete invertire la caratte-
ristica dell’uscita in corrente (4 ... 20 oppure
20 ... 4 mA)
Adeguamento sensore
In questa finestra potete impostare la funzione
del sensore. In questo modo viene modificato lo
sfasamento del procedimento di calcolo
dell’ammettenza a riconoscimento di fase
(PSA) . Il „Modo 1“ é preimpostato.
Modo 1 = sfasamento di 90
°
Il modo 1 é una pura e semplice misura di
capacità, che non tiene conto della conduttanza
ohmica.
Applicazione:
- impostazione standard
- liquidi non conduttivi fino a ca. 500
µS
- compensazione delle variazioni di conduttan-
za nei liquidi
- generalmente con elettrodi parzialmente
isolati su liquidi
- materiale in pezzatura non conduttivo, non
umido
- nel caso di inadeguato collegamento a terra
- nel caso di sonde di misura con tubo di
protezione
- su serbatoi non conduttivi con superficie di
massa applicata esternamente
Modo 2 = sfasamento di 45
°
La capacità e la conduttanza ohmica vengono
misurate separatamente. Il valore di capacità
viene corretto mediante il confronto con il valore
della conduttanza ohmica, in modo da compen-
sare errori di misura derivanti da adesioni con-
duttive o da variazioni dell’umidità del prodotto.
Applicazione:
- elevata conduttività del prodotto
- prodotti appiccicosi, conduttivi
- materiale in pezzatura a umidità variabile
Funzioni opzionali
Correzione di offset
Questa funzione é necessaria per eseguire la
taratura in m. Ciт й possibile solo con l’unità
elettronica CAP E 32 H Ex. Con questa
funzione viene memorizzata nell’elettronica la
capacità iniziale. Condizione indispensabile é
che la sonda di misura sia installata sul
serbatoio e completamente scoperta.
La correzione di offset é necessaria nel caso di
taratura senza prodotto.
Per sonde di misura con tubo di protezione
questa funzione viene eseguita già in
laboratorio, poiché la misura non viene
assolutamente influenzata dal serbatoio.
Solo in caso di sostituzione dell’unità elettronica
occorre ripetere la correzione di offset.
Indicazione
Indicazione valori di misura
Indicazione Diagnostica Dati degli apparecchi Configurazione Services Fine Aiuto
Alla voce menù
Indicazione potete selezionare
la funzione:
• Indicazione valore di misura
Indicazione valore di misura
In questa finestra viene visualizzato l’attuale
valore di misura come indicazione digitale o
sotto forma di diagramma a barre.
La barra superiore indica il valore di misura
attuale in percentuale, in pF o nell’unità
ingegneristica impostata.
La barra inferiore indica l’attuale valore in
corrente in mA del sensore.
Messa in servizio