4 messa in servizio, 1 taratura – VEGA Capacitive electrodes EL 4 … 20 mA - Compact Manuale d'uso
Pagina 26

2 6
Sonde capacitive di misura EL 4 … 20 mA - Esecuzione compatta
Messa in servizio
4 Messa in servizio
4.1 Taratura
Durante la messa in servizio la sonda di misura
deve essere tarata con il prodotto originale.
In certi casi é possibile eseguire una taratura a
secco.
La regolazione della sonda di misura può
essere eseguita
• mediante unità elettronica integrata
• mediante software di servizio VEGA Visual
Operating (VVO a partire da V. 2.30)
• mediante programmatore portatile HART
®
CAP E 32 Ex
Regolazione
- direttamente sull’unità elettronica
CAP E 32 H Ex
Regolazione
- direttamente sull’unità elettronica
- mediante PC con il software di servizio VVO
1)
- con il programmatore portatile HART
®
Unit
à
elettronica
Le sonde capacitive di misura EK possono
essere regolate direttamente sulle unità
elettroniche CAP E32 Ex und CAP E32 H Ex.
Tutte le funzioni elementari del sensore
possono essere eseguite mediante i due tasti e
il commutatore rotante.
PC con software di servizio VVO
1)
Con il software di servizio VVO V. 2.30 (VEGA
Visual Operating) sul PC potete procedere in
modo particolarmente agevole alla regolazione
delle sonde di misura in collegamento con
l’unità elettronica CAP E 32 H Ex. Accanto alle
funzioni elementari sono disponibili funzioni
complementari.
A questo scopo é necessario un convertitore
d’interfaccia VEGACONNECT 2, che può
essere collegato in un qualsiasi punto del
circuito del segnale oppure direttamente al
sensore.
Caratteristiche del sistema:
- PC IBM-compatibile con una interfaccia
seriale libera. Noi consigliamo un PC con
processore Pentium con una frequenza di
clock pari a 100 MHz.
- memoria principale: 16 MB
- software indispensalbile: Windows 95
Programmatore portatile HART
®
Le sonde capacitive di misura EK con l’unità
elettronica CAP E32 H Ex sono idonee al
protocollo HART
®
e possono essere regolate
con un programmatore portatile HART
®
.
E’ possibilie eseguire con il menù standard
HART
®
tutte le principali funzioni del sensore;
non é richiesta una DDD (Data-Device-
Description) particolare del costruttore.
1) Se desiderate gestire i sensori con un PC, dovete
collegare il PC al circuito del segnale in zona sicura.
L’accoppiamento elettrico non deve compromettere la
sicurezza intrinseca. Utilizzate un idoneo convertitore
d’interfaccia, per es. un VEGACONNECT 2