3 regolazione con vvo, Configurazione – VEGA Capacitive electrodes EL 4 … 20 mA - Compact Manuale d'uso
Pagina 30

3 0
Sonde capacitive di misura EL 4 … 20 mA - Esecuzione compatta
4.3 Regolazione con VVO
Con l’unità elettronica CAP E 32 H Ex é
possibile gestire la sonda di misura anche
attraverso un PC con il software di elaborazione
VVO (a partire dalla versione 2.30).
Il VVO identifica automaticamente il tipo di
sensore collegato e subito dopo indica qual’é il
sensore collegato.
Se non ottenete il collegamento col sensore,
verificate quanto segue:
- La tensione di alimentazione deve essere
almeno di 20 V.
- Se il VEGACONNECT 2 é collegato
direttamente al circuito del sensore, la
resistenza di carico deve essere pari a
250 ... 350 Ohm.
- Dovete utilizzare il VEGACONNECT 2. Le
precedenti versioni del VEGACONNECT non
sono più compatibili.
Le seguenti fasi operative sono descritte nella
loro reale sequenza e durante la prima messa
deve essere rispettata.
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale
d’uso del software di servizio VEGA Visual
Operating (VVO).
Configurazione
Dispositivo di misura
Punto di misura
Programma
Lingua
Autorizzazione di accesso
Comunicazione
Opzioni
Indicazione Diagnostica Dati degli apparecchi Configurazione Services Fine Aiuto
Alla voce menù Configurazione potete
selezionare le seguenti funzioni:
• Dispositivo di misura
• Punto di misura
• Programma
La sonda di misura viene preimpostata in
laboratorio, quindi una nuova configurazione é
necessaria solo nel caso di sostituzione
dell’unità elettronica.
Messa in servizio
Informazione
Se la resistenza della tensione di alimentazione
é inferiore a 250
Ω, occorre inserire nel cavo di
collegamento/circuito del segnale una
resistenza, per tutta la durata della regolazione.
Resistenze troppo basse, per es.
dell’alimentazione o del sistema di
elaborazione, provocherebbero un cortocircuito
dei segnali di servizio e di comunicazione e
pregiudicherebbero la comunicazione col
sensore. La soluzione più semplice consiste nel
collegare in parallelo la necessaria resistenza
alla presa del programmatore portatile HART®
(vedi figura).
• Inserire l’alimentazione del sensore collegato.
• Avviare il software VVO (VEGA Visual
Operating) sul vostro PC.
• Nella finestra iniziale selezionare con i tasti a
freccetta o col mouse la voce
Progettazione
e cliccate su
OK.
Selezionate
Progettazione solo se siete
autorizzati a modificare i parametri
dell’apparecchio. In caso contrario
selezionate
Operatore o Manutenzione.
Nella finestra Identificazione operatore
vengono richiesti il nome e la parola chiave.
• Per la messa in servizio (
Progettazione)
immettere come nome e come parola chiave
VEGA, indifferentemente maiuscolo o
minuscolo.
4
3
2
1
+ - + -
PC con VVO
mA
ca.250
Ω