Scongelare – Candy MIC 305 X Manuale d'uso
Pagina 20

19
IT
Scongelare
Indicazioni generali di scongelamento
1. Per scongelare gli alimenti utilizzare solo
stoviglie adatte alle microonde (porcellana,
vetro o plastica idonea).
2. La funzione "Scongelamento in base al
peso" e i valori indicati nelle tabelle si
riferiscono allo scongelamento di cibi crudi.
3. La durata dello scongelamento dipende dalla
quantità e dalla spessore dell'alimento. Dato
da considerare quando si preparano gli
alimenti prima di metterli nel congelatore. Si
consiglia quindi di suddividere gli alimenti in
piccole porzioni a seconda della grandezza
del recipiente.
4. Distribuire gli alimenti all'interno del vano
cottura in modo che le parti più grosse (p.e.
di pesce o le cosce di pollo) siano rivolte
verso l'esterno. Le parti più sottili possono
essere protette ricoprendole con una
pellicola d'alluminio. Importante: la pellicola
di alluminio non deve toccare le pareti del
forno, perché potrebbero altrimenti formarsi
delle scintille.
5. I pezzi più spessi devono essere girati più
volte.
6.
Distribuite gli alimenti surgelati il più
uniformemente possibile nel forno, perché le
parti più sottili si scongelano più
velocemente di quelle più spesse.
7. Gli alimenti più ricchi di grassi, come p.e. il
burro, il formaggio morbido o la panna, non
devono essere scongelati completamente,
perché il loro scongelamento viene
proseguito a temperatura ambiente. Si
consiglia di passare la panna supersurgelata
al mixer dopo che è stata scongelata per
eliminare eventuali pezzettini di ghiaccio
rimanenti.
8. Il pollame deve essere appoggiato su un
piatto ribaltato per permettere il deflusso del
liquido che si forma durante lo
scongelamento.
9. Il pane deve invece essere arrotolato in un
tovagliolo per evitare che si secchi troppo.
10. Girare gli alimenti non appena il forno emette
un segnale acustico e a display viene
visualizzato:
.
11.
Togliere gli alimenti surgelati dalla loro
confezione e non dimenticarsi di rimuovere le
clip metalliche. Se gli alimenti dovessero
essere contenuti in vaschette adatte al
surgelamento e alla cottura o riscaldamento a
microonde, è necessario rimuoverne solo il
coperchio. In caso contrario appoggiare le
pietanze in recipienti adatti alle microonde.
12. Il liquido che si forma, soprattutto durante lo
scongelamento di pollame, deve essere
buttato via e non deve assolutamente entrare
in contatto con gli altri alimenti.
13.
Non dimenticarsi che la funzione di
scongelamento prevede anche un tempo di
riposo durante il quale l'alimento si scongela
completamente.