170 cura del veicolo – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 172

170
Cura del veicolo
6. Utilizzare la manopola SELECT
per selezionare Sì con la sele‐
zione evidenziata e premere la
manopola SELECT di nuovo per
confermare la selezione.
L'avvisatore acustico suona due
volte per segnalare che il ricevi‐
tore è in modalità di riprogramma‐
zione e un messaggio viene vi‐
sualizzato sullo schermo DIC.
7. Iniziare con il pneumatico ante‐
riore sinistro.
8. Posizionare lo strumento di ripro‐
grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico, vi‐
cino allo stelo della valvola.
Quindi premere il pulsante per at‐
tivare il sensore del sistema di
monitoraggio della pressione dei
pneumatici.
Un avvisatore acustico suona
confermando che il codice identi‐
ficativo del sensore è stato accop‐
piato a questa posizione della
ruota e del pneumatico.
9. Procedere con il pneumatico an‐
teriore destro e ripetere la proce‐
dura nella Fase 8.
10. Procedere con il pneumatico po‐
steriore destro e ripetere la proce‐
dura nella Fase 8.
11. Procedere con il pneumatico po‐
steriore sinistro e ripetere la pro‐
cedura nella Fase 8. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐
care che il codice identificativo del
sensore è stato accoppiato al
pneumatico posteriore sinistro e
che il processo di accoppiamento
sensori del sistema di monitorag‐
gio pressione dei pneumatici non
è più attivo. Il messaggio sullo
schermo del display DIC sparisce.
12. Disinserire l'accensione.
13. Impostare il livello di pressione
dell'aria raccomandato per tutti e
quattro i pneumatici.
Etichetta d'informazioni su carico
e pneumatici 3 167.
Pressione dei pneumatici 3 196.
Processo di accoppiamento
sensori - Funzione di
programmazione automatica
Ogni sensore del sistema di monito‐
raggio pressione dei pneumatici ha
un codice identificativo unico. Il co‐
dice identificativo deve essere abbi‐
nato ad una nuova posizione di ruota/
pneumatico dopo aver ruotato i pneu‐
matici del veicolo o aver sostituito uno
o più sensori.
Dopo aver sostituito un pneumatico, il
veicolo deve rimanere fermo per circa
20 minuti per consentire al sistema di
rifare il ricalcolo. Il seguente processo
di riprogrammazione richiede fino a
10 minuti di marcia ad una velocità di
almeno 20 km/h. In questo caso può
essere visualizzato $ oppure i valori
della pressione possono alternarsi
nel DIC.
Se durante il processo di riprogram‐
mazione si verificano dei problemi, un
messaggio viene visualizzato nel
DIC.