Raffreddamento massimo, Sbrinamento e disappannamento dei cristalli, Bocchette di ventilazione – OPEL Combo Manuale d'uso
Pagina 86: Bocchette di ventilazione orientabili

86
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.
Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini. Inoltre la qualità dell'aria nel‐
l'abitacolo si deteriora, e potrebbe
provocare sonnolenza agli occu‐
panti.
Distribuzione dell'aria su V. Ricir‐
colo dell'aria disattivato.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
■ Raffreddamento n acceso.
■ Sistema di ricircolo dell'aria 4 ac‐
ceso.
■ Impostare il comando della tempe‐
ratura al livello più freddo.
■ Regolare la velocità della ventola al
livello massimo.
■ Portare il comando di distribuzione
dell'aria su M.
■ Aprire tutte le bocchette di ventila‐
zione.
Sbrinamento
e disappannamento dei cristalli
■ Raffreddamento n acceso.
■ Impostare il comando della tempe‐
ratura al livello più caldo.
■ Regolare la velocità della ventola al
livello massimo.
■ Portare il comando di distribuzione
dell'aria su V.
■ Inserire il lunotto termico Ü.
■ Aprire opportunamente le boc‐
chette laterali dell'aria e orientarle
verso i finestrini delle portiere.
Bocchette di
ventilazione
Mentre è attivo il raffreddamento, al‐
meno una bocchetta dell'aria deve
essere aperta, per evitare che la man‐
canza di movimento dell'aria provochi
la formazione di ghiaccio sull'evapo‐
ratore.
Torna alla panoramica