Guasto della chiusura centralizzata, Sbloccaggio, Bloccaggio – OPEL Combo Manuale d'uso
Pagina 23: Chiusura centralizzata e portellone, Fessura della chiave orizzontale nella serratura, Fessura della chiave verticale nella serratura, Chiavi, portiere e finestrini 23

23
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Ruotare la chiave nella serratura
della portiera del conducente verso la
parte anteriore del veicolo. È possi‐
bile aprire le altre portiere tirando la
maniglia interna (non possibile se il
sistema antifurto è attivo). Il vano di
carico e lo sportellino del carburante
rimangono bloccati. Per disattivare il
sistema di bloccaggio antifurto, inse‐
Bloccaggio
Con la portiera del conducente
aperta, premere il pulsante di blocco
di una delle altre portiere. Chiudere la
portiera del conducente e ruotare la
chiave nella serratura della portiera
del conducente verso la parte poste‐
riore del veicolo. Lo sportello di rifor‐
nimento del carburante sbloccato non
può essere bloccato.
■ Il sistema di bloccaggio antifurto
meccanico e l'impianto di allarme
antifurto non possono essere atti‐
vati con la chiave.
■ Per disattivare l'allarme dell'im‐
pianto di allarme antifurto, accen‐
dere il quadro dopo aver aperto la
portiera.
Chiusura centralizzata
e portellone
La chiusura centralizzata e l'impianto
di bloccaggio antifurto per le portiere
non possono essere fatti funzionare
mediante la serratura del portellone.
Fessura della chiave orizzontale nella
serratura
Quando viene fatta funzionare la
chiusura centralizzata, il portellone
viene bloccato o sbloccato insieme
alle portiere.
Se la chiave viene ruotata in posi‐
zione verticale dopo lo sbloccaggio
mediante la chiusura centralizzata, il
portellone resta bloccato.
Fessura della chiave verticale nella
serratura
Il portellone resta bloccato quando le
portiere sono bloccate o sbloccato
mediante la chiusura centralizzata.
Scegliere questa posizione se il por‐
tellone deve rimanere sempre bloc‐
cato.
Torna alla panoramica