Modalità p – Canon PowerShot G3 X Manuale d'uso
Pagina 7

7
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica /
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità Tv, Av, M, C1 e C2
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Prima dell'uso
Guida di base
Indice
Guida avanzata
Correzione di un forte effetto mosso della fotocamera ..............75
Impostazioni sonore ..................................................................76
Registrazione di filmati brevi ......................................................76
Effetti di riproduzione .............................................................77
Registrazione di filmati iFrame ..................................................77
Modalità P ........................................................................ 78
Scatto in modalità Programma AE ([P]).................................. 78
Luminosità dell'immagine (Esposizione) ................................ 79
Collegamento della cornice Punto AE Spot alla cornice AF .... 80
Modifica della sensibilità ISO .....................................................80
Modifica delle impostazioni ISO automatiche ........................81
Dynamic Range Correction (Correzione DR) ........................82
Correzione ombre ..................................................................83
Utilizzo del Filtro ND ..................................................................83
Colori dell'immagine ............................................................... 83
Acquisizione di colori naturali (Bilanciamento del bianco) .........83
Modifica del tono colore delle immagini (My Colors) .................85
Colore personale ...................................................................85
Scatto con colori sbiaditi (Nostalgic) ..........................................63
Scatto con l'effetto di un obiettivo fish-eye (Effetto fish-eye) .....64
Scatti con l'aspetto di modelli in miniatura (Effetto miniatura) ..... 64
Scatto con l'effetto di una fotocamera giocattolo
(Effetto fotocamera giocattolo) ..................................................65
Far risaltare i soggetti (Sfondo sfocato) .....................................66
Scatto con un effetto flou ...........................................................66
Scatti in monocromatico ............................................................67
Modalità speciali per altri scopi .............................................. 67
Scatto automatico dopo il rilevamento di un sorriso
(Sorriso) .................................................................................67
Scatto automatico dopo il rilevamento di un occhialino
(Autoscatto occhiolino) ..........................................................68
Scatto automatico dopo il rilevamento di una nuova
persona (Autoscatto viso) ......................................................69
Foto di cieli stellati (Stelle) .........................................................70
Scatto di scene notturne con cielo stellato (Cielo con stelle) ...... 70
Ripresa di traiettorie di stelle (Traiettorie stelle) ....................70
Ripresa di filmati del movimento delle stelle
(Filmato stelle time-lapse) .....................................................71
Regolazione dei colori ...........................................................73
Ripresa di vari filmati .............................................................. 74
Registrazione di filmati in modalità [ ] .....................................74
Scatto di foto durante la registrazione di un filmato ..............74
Blocco o modifica della luminosità delle immagini
prima della registrazione .......................................................75