Scatti con esposizioni lunghe (bulb) – Canon PowerShot G3 X Manuale d'uso
Pagina 100

100
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica /
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità Tv, Av, M, C1 e C2
Scatti con esposizioni lunghe (Bulb)
Con le esposizioni Bulb, la durata dell'esposizione corrisponde al tempo in
cui si tiene premuto il pulsante dell'otturatore.
1
Specificare l'esposizione Bulb.
z
Impostare la velocità otturatore su
[BULB], attenendosi ai passi 1 – 3 in
"Velocità otturatore e valori del diaframma
specifici (modalità [ ])" (= 99).
2
Scattare.
z
La durata dell'esposizione corrisponde
al tempo in cui si tiene premuto
completamente il pulsante dell'otturatore.
Il tempo di esposizione trascorso è
visualizzato durante l'esposizione.
●
Fissare la fotocamera a un treppiede oppure adottare altri metodi
per tenerla ferma e impedire l'effetto fotocamera mossa. In questo
caso, viene disattivata anche la stabilizzazione dell'immagine
(= 56).
●
Per evitare l'effetto mosso della fotocamera che potrebbe
verificarsi premendo direttamente il pulsante dell'otturatore,
è possibile scattare in remoto (= 156) oppure utilizzare un
comando a distanza opzionale (= 172).
●
Quando [Otturat. a tocco] è impostato su [On], per avviare lo
scatto, toccare lo schermo una volta, per interrompere lo scatto,
toccarlo nuovamente. Prestare attenzione a non muovere la
fotocamera quando si tocca lo schermo.
Velocità otturatore (sec.)
Sensibilità ISO disponibile (= 80)
[BULB], 30 – 1.3
[AUTO], [125] – [3200]
1 – 1/2000
[AUTO], [125] – [12800]
●
Dopo avere impostato la velocità otturatore e il diaframma, se si
modifica lo zoom o si ricompone lo scatto il livello dell'esposizione
potrebbe cambiare.
●
A seconda della velocità otturatore e il diaframma specificati, la
luminosità dello schermo potrebbe variare. Tuttavia, se il flash
è sollevato e la modalità è impostata su [ ], la luminosità dello
schermo non cambia.
●
[ ]: Manuale
●
Il calcolo dell'esposizione ottimale si basa sul metodo di lettura
specificato (= 79).
●
Le seguenti operazioni sono disponibili quando la sensibilità ISO
è impostata su [AUTO].
-
Regolare l'esposizione ruotando la ghiera di compensazione
dell'esposizione.
-
Premere il pulsante [ ] per bloccare la sensibilità ISO. La
luminosità dello schermo cambia di conseguenza.