Nikon D7200 body Manuale d'uso
Pagina 376

352
Esposizione
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da
2.016 pixel
Metodo di misurazione
esposimetrica
• Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi
tipo G, E e D); misurazione Color Matrix II (altri
obiettivi CPU); misurazione Color Matrix
disponibile con obiettivi senza CPU se l'utente
fornisce i dati obiettivo
• Ponderata centrale: peso di circa il 75% dato al
cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura. Il
diametro del cerchio può essere cambiato a 6, 10
o 13 mm, oppure il peso può essere basato sulla
media dell'intero fotogramma (gli obiettivi senza
CPU utilizzano un cerchio di 8 mm)
• Spot: misura un cerchio con diametro di circa
3,5 mm (circa il 2,5% dell'inquadratura) centrato
sul punto AF selezionato (sul punto AF centrale
se si utilizza un obiettivo senza CPU)
Distanza (ISO 100, obiettivo
f/1.4, 20 °C)
• Misurazione matrix o ponderata centrale: 0–20 EV
• Misurazione spot: 2–20 EV
Terminale di accoppiamento
esposimetro
Accoppiamento di CPU e AI
Modo
Modi auto (
i auto; j auto (senza flash)); modi scena
(
k ritratto; l paesaggio; p bambini; m sport; n primo piano;
o ritratto notturno; r paesaggio notturno; s feste/interni;
t spiaggia/neve; u tramonto; v aurora/crepuscolo; w ritratto
animali domestici;
x lume di candela; y fiori; z colori autunnali;
0 alimenti); modi effetti speciali (% visione notturna;
g bozzetto a colori; i effetto miniatura; u selezione colore;
1 silhouette; 2 high key; 3 low key); auto programmato
con programma flessibile (P); auto a priorità di
tempi (S); auto priorità diaframmi (A); manuale (M);
U1
(impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2)