Nikon D7200 body Manuale d'uso
Pagina 375

351
Otturatore
Tipo
Otturatore controllato elettronicamente con piano
focale e corsa verticale
Velocità
1
/
8.000
–30 sec. in step di
1
/
3
o
1
/
2
EV, posa B, posa T,
X250
Tempo sincro flash
X=
1
/
250
sec.; si sincronizza con l'otturatore a
1
/
320
sec. o più lento (il campo del flash diminuisce
a tempi di posa compresi tra
1
/
250
e
1
/
320
sec.)
Scatto
Modo di scatto
S
(fotogramma singolo), C
L
(continuo a bassa
velocità), C
H
(continuo ad alta velocità), Q (scatto
discreto),
E (autoscatto), M
UP
(M-Up)
Frequenza di scatto
approssimativa
• Immagini in formato JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate
con DX (24×16) selezionato per area immagine
C
L
: 1–6 fps
C
H
: 6 fps
• Immagini in formato JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate
con 1,3Ч (18Ч12) selezionato per area immagine
C
L
: 1–6 fps
C
H
: 7 fps
• Immagini in formato NEF (RAW) a 14 bit registrate con DX
(24×16) selezionato per area immagine
C
L
: 1–5 fps
C
H
: 5 fps
• Immagini in formato NEF (RAW) a 14 bit registrate con 1,3Ч
(18Ч12) selezionato per area immagine
C
L
: 1–6 fps
C
H
: 6 fps
Nota
: la frequenza fotogrammi massima in live view
è 3,7 fps.
Autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; 1–9 esposizioni a
intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
Modi comando a distanza
(ML-L3)
Comando a distanza ritardato, comando a distanza
rapido, M-Up a distanza