Manutenzione, Cura del proiettore, Pulizia dell’obiettivo – BenQ TH683 Manuale d'uso
Pagina 59: Pulizia della copertura del proiettore, Immagazzinamento del proiettore, Trasporto del proiettore

Manutenzione
59
Manutenzione
Cura del proiettore
Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L’unico intervento da eseguire
regolarmente è la pulizia dell’obiettivo.
Non rimuovere alcun componente del proiettore, fatta eccezione per la lampada.
Contattare il rivenditore se è necessaria la sostituzione di altre parti.
Pulizia dell’obiettivo
Pulire l’obiettivo ogni volta che si nota della sporcizia o della polvere sulla superficie.
Prima di effettuare la pulizia di qualsiasi componente del proiettore, spegnerlo tramite la
corretta procedura di spegnimento (fare riferimento a
"Spegnimento del proiettore" a
), scollegarlo dall’alimentazione e lasciarlo raffreddare completamente.
• Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa.
• Usare un panno specifico per la pulizia delle lenti o inumidire un panno morbido con un
detergente per lenti e pulire delicatamente la superficie dell’obiettivo, per rimuovere
sporcizia o macchie.
• Non usare mai alcun tipo di panno abrasivo, detergenti alcalini/acidi, polveri abrasive o
solventi volatili come alcol, benzene, solventi o insetticidi. L’uso di tali materiali, o il
contatto prolungato con oggetti di gomma o vinile, può provocare danni alle superfici
ed alla struttura del proiettore.
Non toccare mai l’obiettivo con le dita o strofinarlo con materiali abrasivi. Anche la carta
igienica può danneggiare il rivestimento dell’obiettivo. Utilizzare unicamente una spazzola, un
panno e una soluzione detergenti adatti all’obiettivo fotografico. Non tentare di pulire
l’obiettivo mentre il proiettore è acceso o è ancora caldo dopo l’uso.
Pulizia della copertura del proiettore
Prima di pulire la copertura, spegnere il proiettore con l’appropriata procedura di
spegnimento, descritta nella sezione
"Spegnimento del proiettore" a pagina 55
, scollegare il
cavo d’alimentazione e lasciare raffreddare completamente il proiettore.
• Pulire la copertura con un panno morbido e senza peluria per rimuovere sporcizia o
polvere.
• Rimuovere la polvere o le macchie resistenti con un panno morbido inumidito con
acqua o detergente con pH neutro. Poi asciugare la copertura.
Non utilizzare mai cera, alcool, benzene, solvente o altri detergenti chimici. Questi prodotti
possono danneggiare la copertura.
Immagazzinamento del proiettore
Conservazione del proiettore per un periodo di tempo prolungato.
• Assicurarsi che la temperatura e l’umidità del luogo d’immagazzinamento rientrino nei
limiti indicati per il proiettore. Fare riferimento alla sezione
oppure consultare il rivenditore per informazioni sui valori.
• Ritrarre i piedini di regolazione.
• Rimuovere le batterie dal telecomando.
• Imballare il proiettore nella confezione originale o equivalente.
Trasporto del proiettore
Si raccomanda di spedire il proiettore imballato nella confezione originale o equivalente.