Sottomenu funzioni e descrizione – BenQ TH683 Manuale d'uso
Pagina 46

Funzioni del menu
46
Avanzata...
•
Gestione colore
Nella maggior parte delle istallazioni non sarà necessaria la gestione del colore,
come nelle aule socratiche, sale riunioni o salotti dove la luce rimane accesa,
oppure in edifici dove le finestre permettono alla luce del sole di entrare nelle
stanze.
La gestione del colore deve essere presa in considerazioni solo in installazioni
permanenti con livelli di illuminazione controllati come ad esempio sale per
assemblee, sale per conferenze o Home Therater. La gestione del colore fornisce
la regolazione precisa del colore per consentire una riproduzione più accurata del
colore.
Una gestione del colore appropriata può essere ottenuta solamente in condizioni
di visione controllate e riproducibili. È necessario usare un colorimetro
(misuratore del colore della luce) ed una serie di immagini adatte per misurare la
riproduzione del colore. Questi strumenti non sono forniti in dotazione al
proiettore, tuttavia il fornitore del proiettore dovrebbe essere in grado di fornire
l’assistenza adatta, oppure il nominativo di un installatore professionista.
La gestione colore fornisce sei set di colori (RGBCMY) che possono essere
regolati. Quando si seleziona ciascun colore si può regolare indipendentemente il
suo valore e saturazione in base alle proprie preferenze.
1. Premere OK , viene visualizzata la pagina Gestione colore.
2. Evidenziare Colori primari e premere ◄/
►
per selezionare un colore tra Rosso,
Verde, Blu, Ciano, Magenta e Giallo.
3. Premere il tasto ▼ per selezionare Tonalità
e premere il tasto ◄/► per selezionare il
valore. L’aumento del valore includerà colori
composti di proporzioni variabili dei due
colori adiacenti. Fare riferimento
all’illustrazione sulla destra per vedere come i
colori si relazionano tra di loro.
Ad esempio, se si seleziona Rosso e si
imposta il valore su 0, sarà selezionato solo il rosso puro dell’immagine
proiettata. Aumentando il valore si includerà il rosso vicino al giallo ed il rosso
vicino al Magenta.
4. Premere il tasto ▼ per selezionare Saturazione e regolare il valore in base
alle proprie preferenze premendo il tasto ◄/►. Ogni regolazione eseguita si
rifletterà immediatamente sull’immagine.
Ad esempio: se si seleziona Rosso e si imposta il valore su 0, sarà interessata
solo la saturazione del rosso puro.
5. Premere il tasto ▼ per selezionare Guadagno e regolare il valore in base alle
proprie preferenze premendo il tasto ◄/►. Sarà interessato il livello di
contrasto del colore primario selezionato. Ogni regolazione eseguita si
rifletterà immediatamente sull’immagine.
6. Ripetere le istruzioni di cui ai punti 2-5 per la regolazione di altri colori.
7. Assicurarsi di aver eseguito tutte le regolazioni volute.
8. Premere il tasto OK e BACK per salvare le impostazioni e uscire.
Riduzione rumore
Riduce i disturbi elettrici dell’immagine provocati dai vari lettori multimediali.
Maggiore è il valore, minore è il disturbo.
Sottomenu
Funzioni e descrizione
Rosso
Giallo
Verde
Ciano
Magenta
Blu