Comunicazione con indirizzo secondario, Indirizzo secondario, Trasmissione a indirizzo secondario – TA Triumph-Adler P-3525 MFP Manuale d'uso
Pagina 76: Comunicazione con indirizzo secondario -25

4
Funzionamento del fax (funzioni avanzate)
4-25
Comunicazione con indirizzo secondario
Comunicazione con indirizzo secondario
Nella comunicazione con indirizzo secondario, i dati vengono inviati e ricevuti con indirizzi secondari e password
allegati conformemente alle raccomandazioni ITU-T (International Telecommunication Union). Gli indirizzi secondari
abilitano modalità di comunicazione prima possibili solo in transazioni con fax della stessa marca. Ad esempio, la
trasmissione riservata (invio di originali ad una casella riservata configurata sul fax ricevente) e la comunicazione
polling (ricezione di un documento da un fax remoto controllato dal fax ricevente). L'utilizzo della comunicazione con
indirizzo secondario su questo sistema abilita anche una serie di funzioni di comunicazione avanzate come
l'archiviazione degli originali ricevuti nella caselle di indirizzo secondario.
NOTA:
Per poter eseguire una comunicazione con indirizzo secondario, è necessario che il fax remoto supporti
questa modalità di comunicazione.
La comunicazione tramite indirizzo secondario può essere utilizzata abbinata ad altri tipi di comunicazione. Se
indirizzo secondario e password vengono registrati nella rubrica o in un tasto one touch, è possibile omettere la loro
immissione prima della trasmissione. Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alle procedure dei metodi di
comunicazione e di registrazione.
Indirizzo secondario
Su questo sistema, il termine "indirizzo secondario" indica sia l'indirizzo secondario sia le password di indirizzo secondario.
Indirizzo secondario
Utilizzare numeri compresi tra 0 e 9, ‘ (spazio)’, ‘#’ e ‘*’ per specificare un indirizzo secondario di massimo 20 caratteri.
Quando il sistema riceve gli originali, l'indirizzo secondario viene utilizzato quale requisito di inoltro per l'inoltro da
memoria.
Password indirizzo secondario
Utilizzare numeri compresi tra 0 e 9, lettere, ‘ (spazio)’, ‘#’ e ‘*’ per immettere una password di indirizzi secondario di
massimo 20 caratteri. La password indirizzo secondario non viene utilizzata dal sistema per la ricezione dei fax.
Trasmissione a indirizzo secondario
Per utilizzare la trasmissione con indirizzo secondario, procedere come segue.
NOTE:
Per utilizzare la trasmissione tramite l'indirizzo secondario, accertarsi che sul sistema siano stati registrati
indirizzo secondario e password.
Per informazioni sul metodo di impostazione quando il sistema riceve gli originali, vedere Stampa/Inoltro dei fax
ricevuti (Inoltro da memoria) a pagina 4-13.
1
Premere il tasto FAX.
2
Posizionare gli originali.
NOTA:
Se alla destinazione registrata in rubrica è associato
un indirizzo secondario, è possibile utilizzare la
destinazione. Se la destinazione con indirizzo secondario
registrata in Rubrica viene associata ad un tasto one touch,
è anche possibile utilizzare il tasto one touch. In tal caso,
passare al punto 9.