TA Triumph-Adler P-3525 MFP Manuale d'uso
Pagina 74

4
Funzionamento del fax (funzioni avanzate)
4-23
Protocollo: Selezionare SMB oppure FTP.
Nome host: Immettere il nome host. Se si utilizza il
nome host, occorre dapprima specificare l'informazione
del server DNS.
Numero porta: Specificare un numero porta, da 1 a
65535.
Percorso: Specificare il percorso della cartella.
Nome utente acc: Immettere il nome utente di login.
Password di acc.: Immettere la password di login.
Prova connessione: Fare clic sul pulsante Prova per
confermare la connessione alla cartella.
5
FAX: Fare clic sul pulsante FAX per aprire la pagina
FAX.
Numero FAX: Immettere il numero di fax.
Indirizzo secondario: Immettere l'indirizzo secondario.
Password: Immettere la password per l'indirizzo
secondario.
Veloc. iniz. TX: Selezionare 33600 bps, 14400 bps o
9600 bps.
ECM: Selezionare On per abilitare la comunicazione
ECM.
Crittografia: Selezionare Off, Tasto 1 - Tasto 20. Si può
selezionare Tasto 1 - Tasto 20 se si registra il tasto di
crittografia nella pagina Impostazioni FAX in
corrispondenza di Impostazioni di funzione.
Casella cifratura: Selezionare On per utilizzare la
casella di cifratura. Si può configurare questa
impostazione quando si registra il tasto di crittografia.
N. casella cifratura: Immettere il numero della casella
(4 cifre). Si può configurare questa impostazione quando
si registra il tasto di crittografia.
6
Formato file: Dall'elenco a discesa, selezionare PDF,
TIFF o XPS come formato file.
Si può configurare questa impostazione se si seleziona
PDF. Dall'elenco a discesa, selezionare Off, PDF/A-1a o
PDF/A-1b.
7
Separazione file: Selezionare Ogni pagina oppure
Off.
8
Agg. ogg. E-mail. Info.: Selezionare le informazioni
supplementari dall'elenco a discesa.