TA Triumph-Adler DC 2063 Manuale d'uso
Pagina 24

Capitolo 3 PREPARAZIONE
3-4
NOTA
Quando si carica della carta nel cassetto, il lato rivolto verso il basso
è quello sul quale verrà eseguita la copiatura.
5
Inserire l’etichetta appropriata per il formato della carta sul
lato anteriore del cassetto per indicare il formato di carta
caricato in quel cassetto.
6
Spingere gentilmente il cassetto all’interno.
NOTA
Se non si prevede di usare la copiatrice per un lungo periodo di
tempo, rimuovere tutta la carta dai cassetti e sigillarla nella sua
confezione originale per proteggerla dall’umidità.
(4) Posizionamento dei fogli sul vassoio multi-bypass
Sul vassoio multi-bypass possono essere posizionati ogni volta un
massimo di 100 fogli di carta da copia standard (75 g/m
2
– 80 g/m
2
) di
formato compreso tra A6R e A3. Quando si copia su carta speciale,
assicurarsi di usare il vassoio multi-bypass.
NOTA
I tipi di carta speciale e il numero di fogli che possono essere
posizionati ogni volta sul vassoio multi-bypass sono i seguenti:
Carta da ricalco: 1 foglio
Carta intestata: 100 fogli
Carta colorata 100 fogli
Lucidi OHP: 25 fogli
Carta standard (120 g/m
2
, 160 g/m
2
): 25 fogli
IMPORTANTE!
• Quando si copia su lucidi OHP, assicurarsi di aprirli a ventaglio
alcune volte per separare i fogli gli uni dagli altri prima di posizionarli
sul vassoio multi-bypass.
• Quando si copia su carta di formato non standard, eseguire la
procedura sotto “(1) Tipo e formato della carta” a pagina 7-39 e
selezionare il formato della carta.
• Quando si posiziona della carta speciale come i lucidi OHP e la
carta spessa sul vassoio multi-bypass, il tipo di carta deve essere
specificato sotto “(1) Tipo e formato della carta” a pagina 7-39.
1
Aprire il vassoio multi-bypass.
NOTA
Quando si copia su carta di formato superiore a A4R, assicurarsi di
estrarre l’estensione multi-bypass.
2
Regolare le guide di inserimento in modo che si adattino alla
larghezza della carta da posizionare sul vassoio multi-
bypass.
3
Far scivolare la carta fino in fondo lungo le guide di
inserimento.