Contenuto di umidità, Grana carta – TA Triumph-Adler P-3521DN Manuale d'uso
Pagina 36

2-6
Gestione della carta
Contenuto di umidità
Il contenuto di umidità è definito come il rapporto percentuale di umidità
rispetto alla massa secca della carta. L'umidità può influenzare l'aspetto
della carta, la capacità di alimentazione, l'arricciatura, le proprietà
elettrostatiche e le caratteristiche di fusione del toner.
Il contenuto di umidità della carta varia in funzione dell'umidità relativa
dell'ambiente. Quando l'umidità relativa è alta e la carta assorbe umidità,
i bordi della carta si espandono assumendo un aspetto ondulato.
Quando l'umidità relativa è bassa e la carta perde umidità, i bordi della
carta si ritirano e si irrigidiscono causando possibili problemi di stampa.
Bordi ondulati o rigidi possono causare inceppamenti o anomalie di
allineamento. Il contenuto di umidità della carta deve essere compreso
tra il 4 e il 6%.
Per assicurare il corretto contenuto di umidità è importante conservare la
carta in un ambiente controllato. Di seguito sono indicati alcuni
suggerimenti per il controllo dell'umidità.
•
Conservare la carta in un ambiente fresco e asciutto.
•
Conservare la carta nella sua confezione il più a lungo possibile.
Riporre la carta non utilizzata nella confezione originale.
•
Conservare la carta nella sua confezione originale. Posizionare un
supporto sotto il cartone della confezione per isolarla dal pavimento.
•
Dopo aver rimosso la carta dalla confezione, lasciarla nello stesso
locale della macchina per 48 ore prima di utilizzarla.
•
Evitare di esporre la carta a calore, luce diretta del sole o umidità.
Grana carta
Quando viene prodotta, la carta viene tagliata in fogli con la grana disposta
parallelamente alla lunghezza (grana lunga) o alla larghezza (grana corta).
La carta a grana corta può causare problemi di alimentazione. Tutta la carta
usata con la stampante deve essere a grana lunga.