Fronte/retro (stampa fronte-retro) – TA Triumph-Adler P-3521DN Manuale d'uso
Pagina 139

Utilizzo del pannello comandi
7-33
Fronte/Retro (Stampa fronte-retro)
L'unità fronte-retro permette di stampare automaticamente su entrambi i
lati del foglio. L'unità fronte-retro è montata sotto la stampante.
La stampa fronte/retro è disponibile per i seguenti tipi di carta:
NORMALE
PRESTAMPATA
PREGIATA
RICICLATA
GREZZA
INTESTATA
COLORATA
PERFORATA
SPESSA
ALTA QUALITÀ
L'attivazione dell'unità fronte-retro viene eseguita selezionando la
modalità di rilegatura lato corto o lato lungo.
Modi rilegatura
La rilegatura fa riferimento al metodo utilizzato per unire le pagine
stampate (incollate, pinzate, ecc.) in un formato libro. Sono disponibili
due tipi di rilegatura: rilegatura lato lungo, in cui le pagine vengono unite
per il lato lungo; e rilegatura lato corto, in cui le pagine vengono unite per
il lato corto. Quando si seleziona un tipo di rilegatura, è necessario
considerare anche l'orientamento della pagina stampata. La rilegatura
lato lungo o lato corto può essere utilizzata sia nella stampa orizzontale
che verticale.
In base al tipo di rilegatura e all'orientamento della stampa, per l'unità
fronte-retro è possibile definire i quattro tipi di rilegatura (1) verticale, lato
lungo, (2) verticale, lato corto, (3) orizzontale, lato lungo e (4)
orizzontale, lato corto. La figura mostra i metodi di rilegatura.
1
Premere
mentre è visualizzato Impostazioni stampa > .
2
Premere
o ripetutamente fino a visualizzare >Fronte/retro.
3
Premere [OK]. Viene visualizzato un punto interrogativo (
?)
lampeggiante.
Nota È anche possibile eseguire la stampa fronte-retro da
bypass. Se la carta alimentata da bypass non corrisponde al
formato e al tipo di carta del cassetto selezionato è possibile che
si verifichino inceppamenti.
(1)
(3)
(2)
(4)
Verticale,
lato lungo
Orizzontale,
lato lungo
Verticale,
lato corto
Orizzontale,
lato corto
>Fronte/retro
? No