Scelta del tipo di carta corretto, Condizione, Composizione – TA Triumph-Adler P-3521DN Manuale d'uso
Pagina 34: Formato carta, Scelta del tipo di carta corretto -4

2-4
Gestione della carta
Scelta del tipo di carta corretto
In questa sezione vengono descritte le linee guida generali per la
selezione della carta.
Condizione
Evitare di utilizzare carta piegata ai bordi, arricciata, sporca, strappata,
goffrata o contaminata con filaccia, creta o altri frammenti di carta.
L'uso di carta in queste condizioni può portare a stampe illeggibili e
inceppamenti oltre a ridurre la durata della macchina. In particolare,
evitare di usare carta patinata o con superficie trattata. La superficie
della carta deve essere il più possibile uniforme e liscia.
Composizione
Non usare carta con superficie trattata o contenente plastica o carbone.
Il calore di fusione può infatti causare il rilascio di esalazioni nocive.
La carta pregiata deve contenere almeno l'80% di pasta di legno. Il
restante 20% deve essere costituito da cotone e altre fibre.
Formato carta
La tabella elenca i formati carta accettati dai cassetti e dal bypass. Le
tolleranze dimensionali sono ±0,7 mm per la lunghezza e la larghezza.
L'angolo sugli spigoli deve essere 90 ° ±0,2 °.
Solo bypass
Formato
Cassetto o
Bypass
Formato
Busta Monarch
3-7/8 × 7-1/2 di
pollice
Legal
8-1/2 × 14 pollici
Busta #10
4-1/8 × 9-1/2 di
pollice
Letter
8-1/2 × 11 pollici
Busta #9
3-7/8 × 8-7/8 di
pollice
ISO A4
210 × 297 mm
Busta #6
3-5/8 × 6-1/2 di
pollice
ISO A5
148 × 210 mm
Busta DL
110 × 220 mm
ISO A6
105 × 148 mm
JIS B6
128 × 182 mm
Busta C5
162 × 229 mm
Hagaki
105 × 148 mm
ISO B5
176 × 250 mm
OufukuHagaki
148 × 200 mm
JIS B5
182 × 257 mm
Youkei 2
114 × 162 mm
Statement
5-1/2 × 8-1/2 di pollice
Youkei 4
105 × 235 mm
Executive
7-1/4 × 10-1/2 di pollice
Oficio II
8-1/2 × 13 pollici
Folio
210 × 330 mm
16 kai
197 × 273 mm
216 × 340 mm 216 × 340 mm
Personalizzato
Cassetto: 105 - 216 mm × 148 - 356 mm
Bypass:
70 - 216 mm × 148 - 356 mm