Carta speciale, Lucidi, Carta speciale -8 – TA Triumph-Adler CLP 4721 Manuale d'uso
Pagina 49

Gestione della carta
3-8
Carta speciale
È possibile usare i tipi di carta speciale elencati di seguito.
Utilizzare carta venduta specificatamente per l'utilizzo con le copiatrici o
stampanti (tipo heat-fusing). Quando si utilizzano lucidi, etichette, carta
sottile, buste, cartoline o carta spessa, alimentare la carta dal bypass. Per
i dettagli, vedere Alimentazione (Selezione dell'alimentazione carta) a
pagina 4-42.
Poiché la composizione e la qualità della carta speciale variano
sensibilmente, vi sono più probabilità che questa causi problemi durante
la stampa rispetto alla normale carta da lettera bianca. Si declina ogni
responsabilità se durante la stampa su carta speciale viene rilasciata
umidità che causa danni alla macchina o all'operatore.
Lucidi
I lucidi devono essere in grado di sopportare il calore di fusione prodotto
durante il processo di stampa. Si consiglia di utilizzare lucidi 3M CG3700
(Letter, A4).
La tabella elenca le specifiche dei lucidi:
Tipo di carta da utilizzare
Tipo di carta da selezionare
Carta sottile (da 60 a 64 g/m²)
VELINA
Carta spessa (da 90 a 220 g/m²)
SPESSA
Carta colorata
COLORATA
Carta riciclata
RICICLATA
Lucidi per proiezione
LUCIDO
Cartoline
CARTONCINO
Buste
BUSTA
Etichetta
ETICHETTE
Carta patinata
PATINATA
Nota Prima di acquistare un tipo di carta speciale, provare un
campione sulla macchina e verificare che la qualità di stampa sia
soddisfacente.
Voce
Specifica
Tolleranza calore
Deve tollerare almeno 190 °C (374 °F)
Spessore
0.100 - 0.110 mm (3.9 - 4.3 millesimi di
pollice)
Materiale
Poliestere
Precisione dimensionale
±0.7 mm (±0.0276 pollici)
Quadraticità degli angoli
90° ±0.2°