TA Triumph-Adler CLP 4721 Manuale d'uso
Pagina 111

Utilizzo del pannello comandi
4-52
2
Premere U o V ripetutamente fino a visualizzare l'opzione >TCP/IP
>.
3
Premere [OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
4
Selezionare Sì o No con U o V.
5
Selezionare Sì e premere [OK]. Configurare le seguenti
impostazioni.
DHCP (Impostazione DHCP)
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è il protocollo che assegna
le informazioni richieste per stabilire una connessione di rete quando un
host tenta di collegarsi alla rete (Internet). Queste informazioni includono
l'indirizzo IP del nodo locale e del router predefinito (il router sul sistema
di rete dell'host) e il server DNS (Domain Name System). DHCP è
un'estensione del protocollo BOOTP (Bootstrap).
1
Premere Z mentre è visualizzata l'opzione >TCP/IP Sì >.
2
Premere U o V ripetutamente fino a visualizzare >>DHCP.
3
Premere [OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
4
Selezionare Sì o No con U o V.
5
Premere [OK].
6
Premere [MENU]. Sul display ricompare Stampante pronta.
Auto-IP (Impostazione Auto-IP)
Questo protocollo viene utilizzato per l'assegnazione automatica di un
Indirizzo IP quando si è collegati a una rete piccola sprovvista di server
DHCP. Selezionare un indirizzo compreso tra 169.254.0.1 e
169.254.255.254; se non vi è nessun altro dispositivo della rete che
utilizza l'indirizzo selezionato, tale indirizzo verrà utilizzato come indirizzo
dell'utente.
1
Premere Z mentre è visualizzata l'opzione >TCP/IP Sì > oppure
>TCP/IP No >.
2
Premere U o V ripetutamente fino a visualizzare >>Auto-IP.
3
Premere [OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
4
Selezionare Sì o No con U o V.
5
Premere [OK].
6
Premere [MENU]. Sul display ricompare Stampante pronta.
Indirizzo IP (Impostazione indirizzo IP)
Un indirizzo IP è l'indirizzo di una periferica di rete, ad esempio un
computer, ed è incluso nei pacchetti IP di invio e ricezione dei dati Internet
>TCP/IP
>
? No
>>DHCP
? No
>>Auto-IP
? No