Stampa fronte/retro, Modi rilegatura – TA Triumph-Adler CLP 4316 Manuale d'uso
Pagina 97

Utilizzo del pannello comandi
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
2-71
Stampa fronte/retro
Con l'unità duplex è possibile stampare automaticamente su entrambi i lati
del foglio. Questa unità è montata nella parte inferiore della stampante.
La stampa fronte/retro è disponibile per i tipi carta riportati di seguito.
Normale
Prestampata
Rilegata
Riciclata
Grezza
Intestata
Colore
Perforata
Alta qualità
L'attivazione dell'unità duplex viene eseguita selezionando la modalità di
rilegatura lato corto o lato lungo.
NOTA:
per utilizzare questa funzione, l'unità duplex opzionale deve
essere installata nella stampante.
È anche possibile eseguire la stampa fronte retro dal vassoio MP.
Quando il modo vassoio MP è impostato su Primo, le dimensioni e il tipo
carta sono identici a quelli del cassetto carta attualmente impostato
sull'alimentazione fogli. Se la carta che deve essere alimentata dal
vassoio MP non corrisponde alle dimensioni e al tipo della carta
disponibile nel cassetto di alimentazione, è possibile che si verifichino
inceppamenti.
Modi rilegatura
La rilegatura fa riferimento al metodo utilizzato per unire le pagine
stampate (incollandole, pinzandole e così via) in un formato libro.
Sono disponibili due tipi di rilegatura: rilegatura lato lungo, in cui le pagine
vengono unite per il lato lungo e rilegatura lato corto, in cui le pagine
vengono unite per il lato corto. Quando si seleziona un tipo di rilegatura,
è necessario considerare anche l'orientamento della pagina stampata.
La rilegatura lato lungo o lato corto può essere utilizzata sia nella stampa
orizzontale che verticale.