Uniformità, Grammatura base, Tabella di equivalenza grammatura – TA Triumph-Adler CLP 4316 Manuale d'uso
Pagina 11

Gestione della carta
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
1-5
Uniformità
La superficie della carta deve essere uniforme e non patinata. Carta con
una superficie grezza o sabbiosa può causare spazi vuoti nelle stampe.
Carta eccessivamente liscia può causare problemi di alimentazione
multipla o di velatura (in cui lo sfondo appare grigio).
Grammatura base
Per grammatura base si intende il peso della carta espresso in grammi
per metro quadrato (g/m²). Carta troppo pesante o troppo leggera può
causare errori di alimentazione o inceppamenti nonché l'usura precoce del
prodotto. Il peso non uniforme della carta, vale a dire spessore carta non
uniforme, può causare alimentazione di più fogli o problemi di qualità di
stampa come sfocatura a causa della ridotta fusione del toner.
La grammatura carta consigliata è compresa tra 60 e 105 g/m² per il
cassetto e tra 60 e 200 g/m² per il vassoio MP.
Tabella di equivalenza grammatura
La grammatura è misurata in libbre (lb) e grammi per metro quadrato (g/m²).
La parte colorata indica la grammatura standard.
Youkei 2
114 × 162 mm
16 kai
197 × 273 mm
Youkei 4
105 × 235 mm
Personalizzato
Cassetto:
da 148 a 216 mm × da 210 a 356 mm
Vassoio MP:
da 70 a 216 mm × da 148 a 356 mm
Vassoio MP
Dimensione
Cassetto o
Vassoio MP
Dimensione
Grammatura carta rilegata
Stati Uniti (lb)
Grammatura Europa (g/m²)
16
60
17
64
20
75
21
80
22
81
24
90
27
100
28
105
32
120
34
128