TA Triumph-Adler CLP 4316 Manuale d'uso
Pagina 15

Gestione della carta
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
1-9
La struttura dell'etichetta è
costituita da tre strati, come
mostrato nell'illustrazione. Il primo
foglio è quello su cui viene
eseguita la stampa. Lo strato
adesivo è costituito da materiali
sensibili alla pressione. Il foglio
portante (chiamato anche foglio
lineare o di supporto) sorregge le
etichette fino a quando non
vengono utilizzate. A causa della complessità della composizione, le
etichette retroadesive possono facilmente creare problemi di stampa.
L'etichetta adesiva deve essere completamente coperta dal primo foglio,
senza spazi tra le singole etichette. Le etichette che presentano spazi
hanno la tendenza a staccarsi causando seri problemi di inceppamento.
Alcune etichette sono prodotte aggiungendo un margine extra al primo
foglio intorno al bordo. Non rimuovere il primo foglio extra dal foglio
portante fino a quando la stampa non è terminata.
Nella tabella riportata di seguito sono elencate le specifiche dell'etichetta
adesiva.
Elemento
Specifica
Grammatura primo foglio
da 44 a 74 g/m²
Peso composito
da 104 a 151 g/m²
Spessore primo foglio
da 0,086 a 0,107 mm
Spessore composito
da 0,115 a 0,145 mm
Contenuto umidità
dal 4 al 6% (composito)
Primo foglio (carta
rilegata bianca)
Adesivo
Foglio portante
Primo
foglio
Non accettabile
Accettabile
Foglio
portante