Qlima DIANDRA 90 S-LINE dark grey Manuale d'uso
Pagina 30

30
>
15. Il tiraggio del camino deve essere di 11Pa (più o meno 1 Pa). Tale tiraggio
deve essere misurato con camino caldo. uno scarso tiraggio può comportare
situazioni pericolose poiché ai gas combusti possono diffondersi nell’ambi-
ente.
16.
non posizionare mai una ventola per gas combusti all’interno o al di sopra
del canale dei fumi/camino. la stufa è già munita di una ventola per gatti
scarico. una ventola aggiuntiva all’interno o al di sopra del canale può pre-
giudicare il buon funzionamento della stufa.
17.
un camino o una parte di esso montato al di fuori dell’abitazione deve pre-
sentare una doppia parete. Cfr. la figura 8. All’interno dell’abitazione è pos-
sibile utilizzare un tubo a parete singola.
figura 8:
A. parte verticale del camino
B. ingresso dell’aria
C. giunto a t richiudibile
d. tubo a parete singola
e. tubo a parete doppia
f. parte orizzontale del camino
18.
per esempi delle istallazione di una stufa a pellet si vedano le figure da 9A a 9e.
figura 9A:
A.
Cappa di tiraggio
B. staffa a parete
C. giunto della canna fumaria
d. tubo a parete doppia
e. passaggio a parete a doppio isolamento
f. giunto a t con tappo di chiusura
g. tappo di chiusura
H. tubo di aspirazione aria di combustione
i.
Canna fumaria a parete singola (può essere realizzata anche a pa-
rete doppia)
J.
Canna fumaria a parete doppia (può essere realizzata anche a pa-
rete singola)
figura 9B:
A.
Cappa di tiraggio
B.
Collarino battiacqua
C. piastra di supporto a tetto
d. piano piastra di supporto
e.
Anello giunto della canna fumaria
f.
Canna fumaria a parete a doppio isolamento
g. piano piastra di supporto
H. piastra di separazione focolare
i.
Canna fumaria a parete doppia (può essere realizzata anche a pa-
rete singola fino al soffitto)
Instal_man_Diandra.indd 30
26-07-13 11:50