Precision Medical EasyPulse5 Oxygen Conserving Regulator Manuale d'uso
Pagina 11

10
5. Respirare con il naso; mentre si inspira, si deve percepire un
impulso di ossigeno.
NOTA: • Allorché si raggiunge l’impostazione di un impulso, vi è flusso
o un impulso soltanto all’inizio di fase inspiratoria. Se non
si percepisce l’impulso all’inizio di una fase inspiratoria,
controllare l’impostazione. Se l’impulso continua a mancare,
ruotare il quadrante sull’impostazione “2 l/min continuous”
(“2 l/min continuo”).
• Poiché l’andamento respiratorio di ogni paziente è
diverso e l’ambiente varia, può essere difficile percepire
alcuni impulsi a impostazioni basse.
6. Rimozione dell’economizzatore dalla bombola:
• Chiudere completamente la valvola della bombola
d’ossigeno ruotandola in senso orario.
• Ruotare il quadrante dell’economizzatore in posizione “2 l/min
continuous” (“2 l/min continuo”).
• Attendere che l’ossigeno cessi di fluire dall’economizzatore.
• Rimuovere l’economizzatore dalla valvola della bombola.
PERICOLO
NON cercare MAI di rimuovere l’economizzatore da una bombola
a meno che la valvola della bombola non sia c
hiusa.
AVVERTENZA
• Quando la pressione della bombola è pari e inferiore a 500 psi
(3447 kPa, 34,47 bar), si raccomanda di sostituirla con una
bombola d’ossigeno piena.
• Tra un’impostazione e l’altra NON viene erogato OSSIGENO.
Per evitare lesioni al paziente:
• Prima della somministrazione al paziente, confermare SEMPRE
l’impostazione prescritta e monitorare regolarmente il flusso.
AVVERTENZA
• Usare esclusivamente la sacca di trasporto Precision Medical, Inc.
concepita per il dispositivo EasyPulse5 per evitare un ambiente
arricchito di ossigeno.
• NON collocare l’unità al di sotto degli indumenti mentre è in funzione.
Durante il funzionamento, l’economizzatore rilascia piccole quantità di
ossigeno. La sua collocazione al di sotto degli indumenti, può saturare
il tessuto con ossigeno e provocarne la rapida combustione in caso
di esposizione a scintille o fiamme. Il ristabilimento di livelli normali
di ossigeno nel tessuto degli indumenti può richiedere diverse ore.
• Inserire SEMPRE prima la bombola e poi l’economizzatore nella sacca,
con l’indicatore della bombola rivolto verso la rete. Fare riferimento
alle foto degli accessori (pag. 13).