Montaggio e regolazione piedini, Montaggio ceramiche, Montaggio cornice (modulo legna) – MCZ Alpha Manuale d'uso
Pagina 20

Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
20
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
4.3. MONTAGGIO E REGOLAZIONE PIEDINI
Alcuni modelli prevedono il montaggio dei piedini di appoggio, la cui
funzione e quella di livellare (mettere a bolla) la stufa in modo che sia
allineata e ben stabile al suolo. Nel caso del Modulo Legna i piedini
permettono anche di sollevare la struttura al fine di evitare che la
cornice di abbellimento venga a contatto con il pavimento. La
regolazione corretta prevede che la cornice rimanga staccata dal
pavimento di circa 0,5 cm.
I piedini sono avvitati al basamento della struttura ed è possibile
installarli come illustrato in figura e regolarli con un cacciavite agendo
sulla testa dei piedini.
4.4. MONTAGGIO CERAMICHE
Per il montaggio delle ceramiche di ogni specifico modello di stufa a
legna, vi rimandiamo al manuale di installazione ceramiche contenuto
all’interno dell’imballo di quest’ultime. Solo per il montaggio della
cornice d’abbellimento del prodotto Modulo, qui di seguito riportiamo le
istruzioni.
4.5. MONTAGGIO CORNICE (MODULO LEGNA)
Per il montaggio della cornice della stufa, dopo averla sballata, togliere
il top della stufa svitando le quattro viti poste superiorimente, accostare
la cornice alla struttura e proseguire secondo le fasi sotto indicate
FASE 1
Avvicinare ed incastrare i supporti inferiori della cornice nelle apposite
feritoie poste nella parte bassa della struttura della stufa.
FASE 2
Avvicinare la cornice ed accostarla all’estremità superiore della struttura
in modo da far combaciare le viti con i fori presenti sulla struttura
stessa. Ancorare la cornice con le apposite viti di fissaggio come
illustrato in figura.
Eseguita tale operazione assicurarsi del corretto fissaggio
della cornice alla struttura della stufa verificando che
quest’ultima sia saldamente ancorata.
Fase 2 Accostare la cornice alla struttura come indicato in figura ed ancorare la
stessa mediante le viti e i bulloni di fissaggio
Fase 1 Incastrare i supporti inferiori della
cornice sulla parte bassa della struttura