Installazione, Ti s i u, Pu i i – MCZ Vivo 80 Pellet Comfort Air - 2012 Manuale d'uso
Pagina 18: Vu 1

T
I
S
I
U
B
A
P
U
I
I
C
4
3
D
2
I
E
V
U
1
F
16
2-INSTALLAZIONE
ESEMPI DI INSTALLAZIONE CORRETTA
1. Installazione canna fumaria Ø120mm con foratura per
il passaggio del tubo maggiorata di:
minimo 100mm attorno al tubo se comunicante con parti
non infiammabili come cemento, mattoni, ecc.; oppure
minimo 300mm attorno al tubo (o quanto prescritto nei
dati targa) se comunicante con parti infiammabili come
legno ecc.
In entrambi i casi, inserire fra la canna fumaria e il solaio
un adeguato isolante.
Si raccomanda di verificare e rispettare i dati targa della
canna fumaria, in particolare le distanze di sicurezza da
materiali combustibili.
Le precedenti regole valgono anche per fori eseguiti su
parete.
2. Canna fumaria vecchia, intubata minimo Ø100mm con
la realizzazione di uno sportello esterno per permettere
la pulizia del camino.
3. Canna fumaria esterna realizzata esclusivamente con
tubi inox isolati cioè con doppia parete minimo Ø100mm:
il tutto ben ancorato al muro. Con comignolo antivento.
Vedi fig.7 tipo A.
4. Sistema di canalizzazione tramite raccordi a T che
permette una facile pulizia senza lo smontaggio dei tubi
FIGURA 11
U = ISOLANTE
V = EVENTUALE RIDUZIONE DA 100 A 80 MM
I = TAPPO DI ISPEZIONE
S = PORTINA DI ISPEZIONE
P = PRESA D’ARIA
T = RACCORDO A T CON TAPPO DI ISPEZIONE
A = MINIMO 40 MM
B = MASSIMO 4 M
C = MINIMO 3°
D = MINIMO 400 MM
E = DIAMETRO FORO
F = VEDI FIG.2-3-4-5-6