Collegamento elettrico, Fissaggio al muro – MCZ Kama Manuale d'uso
Pagina 21

Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
21
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP - Riproduzione vietata
3.5. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Collegare il cavo di alimentazione prima sul retro del prodotto e poi ad
una presa elettrica a parete che deve rimanere sempre
accessibile. Se questo non fosse possibile inserire, in fase
d'installazione, degli opportuni dispositivi di disconnessione dalla rete di
alimentazione, conformemente alle norme nazionali di impiantistica
elettrica.
Una volta collegato il cavo di alimentazione e completata tutta la fase di
installazione e rivestimento del prodotto, portare l’interruttore nella
posizione (I). Il pulsante luminoso si accenderà ed anche il led del
pannello di emergenza, si illuminerà di rosso (LUCE FISSA)
Nel periodo di inutilizzo è consigliabile togliere il
cavo di collegamento alla rete elettrica.
3.6. FISSAGGIO AL MURO
MCZ consiglia di ancorare la stufa al muro con
l’apposita staffa di fissaggio in dotazione per
aumentare la stabilità della stufa.
Prendere una delle due staffe nere in dotazione, fissarla al retro della
stufa nei fori predisposti situati nella parte centrale-bassa della schiena,
con due viti con l’incasso a brugola e le rispettive rondelle (1). Prendere la
seconda staffa e fissarla a quella montata sulla stufa con le viti e i dadi a
testa esagonale (2) in modo che le due staffe possano scorrere. Misurare
l’altezza dal centro dei fori della seconda staffa al pavimento e riportarla
sulla parete per effettuare i fori diametro 8 dove andranno inseriti i
tasselli in ottone (3) in dotazione. Con le viti e le rondelle rimaste (4),
fissare la staffa alla parete e bloccare lo scorrimento delle due staffe
serrando i dadi a testa esagonale (2).
Collegamento elettrico
Stufa fissata al muro
1
2
4
2
3
Staffa di fissaggio