A altri calcoli in modo cash, A numero massimo immissioni editore dati – Casio FC-100V Manuale d'uso
Pagina 55

I-53
A Altri calcoli in modo CASH
Esempio 2: calcolare il rapporto interno rendita (IRR).
• Al passo 3 della procedura base, esempio 1, selezionate
“IRR:Solve”.
• Il risultato calcolo IRR è assegnato alla variabile
finanziaria (VARS)
I
.
Esempio 3: calcolare il periodo rientro (PBP).
• Al passo 3 della procedura base, esempio 1, selezionate
“PBP:Solve”.
Esempio 4: calcolare il futuro valore netto (NFV).
• Al passo 3 della procedura base, esempio 1, selezionate
“NFV:Solve”.
A Numero massimo immissioni editore dati
Numero massimo
Schermo DataEditor
immissioni dati
80
X
40
X, Y o X, FREQ
26
X, Y, FREQ
• Nei calcoli si usa solo la colonna
x
. Ogni valore nella
colonna
y
o FREQ non è usato.
• Normalmente potete immettere fino a 80 valori nell’editore
dati.
• Per massimizzare il numero di datti immettibili, richiamate
il modo STAT, selezionate “1-VAR”, poi nello schermo
impostazione selezionate “Off” per “STAT” (pag. I-21).
• I valori da voi immessi mentre è selezionato “1-VAR” sono
cancellati quando si passa a “2-VAR” in modo STAT. E
così inversamente, le immissioni quando è selezionato
“2-VAR” si perdono passando a “1-VAR” in modo STAT.
A Variabili in modo calcolo finanziario CASH
(VARS)
• In modo CASH si usa la variabile
I
.
• Il valore di questa variabile si conserva anche se passate
ad altri modi. Prendete nota però che
I
è usato anche
in altri modi, quindi con una immissione o una operazione
di calcolo può cambiare.