Informazioni tecniche, Ksequenza priorità calcoli, K sequenza priorità calcoli – Casio FC-100V Manuale d'uso
Pagina 136

I-134
Informazioni tecniche
k Sequenza priorità calcoli
La calcolatrice esegue i calcoli secondo questa sequenza
di priorità:
• In linea di principio i calcolo sono eseguiti procedendo
da sinistra verso destra.
• Le espressioni entro parentesi hanno maggiore priorità.
• Questa è la sequenza di priorità per ogni comando.
1. Funzioni con parentesi:
Pol(, Rec(
sin(, cos(, tan(, sin
–1
(, cos
–1
(, tan
–1
(, sinh(, cosh(, tanh(,
sinh
–1
(, cosh
–1
(, tanh
–1
(
log(, ln(,
e
^(, 10^(, '(,
3
'(
Abs(
Rnd(
2. Funzioni precedute da valori, potenze, radici:
x
2
,
x
3
,
x
–1
,
x
!,
°, r,
g
, ^(,
x
'(
percentuale: %
3. Simbolo prefisso: (–) (segno negativo)
4. Calcolo valori stimati statistici:
m
,
n
,
m
1
,
m
2
5. Permutazioni, combinazioni:
n
P
r
,
n
C
r
6. Moltiplicazioni e divisioni:
Ч, ч
moltiplicazioni ove il segno è omesso: antecedente
π,
e
, variabili (2
π, 5A, πA, ecc.), funzioni con parentesi
(2'(3), Asin(30), ecc.)
7. Addizioni e sottrazioni: +, –
Se un calcolo contiene valori negativi potreste doverli
richiudere tra parentesi. Ad esempio se volete ricavare il
quadrato di –2 dovete immettere (–2)
2
. Questo perché
x
2
è una funzione proceduta da un valore (vedi sopra punto
2), la cui priorità è maggiore del segno negativo che è un
simbolo prefisso (priorità 3).