Kfunzioni esponenziali e logaritmiche, K funzioni esponenziali e logaritmiche – Casio FC-100V Manuale d'uso
Pagina 102
Advertising

I-100
z
(
15(π)/2)
1G(DRG')2(r)E
50
1G(DRG')
3(
g
)E
Esempio 2: cos (
π radianti) = –1, cos (100 gradi
centesimali) = 0
z
12(cos)15(π)
1G(DRG')2(r))E
12(cos)100
1G(DRG')3(
g
))E
Esempio 3: cos
–1
(–1) = 180
cos
–1
(–1) =
π
z
1.
t
2. “cos
–1
” (
fc), poi E.
3. y1)E
Z
1.
t
2. “cos
–1
” (
fc), poi E.
3. y1)E
k Funzioni esponenziali e logaritmiche
• Nella funzione logaritmica “log(” potete specificare la base
m
con la sintassi “log (
m
,
n
)”.
Se viene introdotto solo un valore singolo, per il calcolo
viene utilizzata una base di 10.
• “ln(” simboleggia la funzione logaritmo naturale in base
e
.
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: